Festival delle erbe spontanee – Un’immersione nel mondo delle erbe

Torna il 24 e il 25 maggio 2025 il Festival delle erbe spontanee Valposchiavo, giunto all’ottava edizione. La manifestazione si terrà il sabato nel Centro parrocchiale della Chiesa di San Vittore Mauro di Poschiavo, mentre la domenica presso la struttura aperta Tetto per Tutti a Le Prese, in mezzo ai prati in fiore. Come da tradizione il programma è molto ricco con attività d’apprendimento e visite guidate, momenti d’incontro e conferenze, e proposte culinarie per gustare i sapori della natura selvatica.
Grazie ai laboratori facciamo scoprire e provare i metodi d’utilizzo delle erbe spontanee: dal realizzare una crema curativa o il dado con le erbe selvatiche e le verdure Bio, al costruire un cestino con la vitalba o un kokedama, oppure allo scoprire il mondo dei muschi e dei licheni. Inoltre, ci sono diverse visite guidate nella natura per scoprire le piante del posto e da quest’anno un quiz botanico per mettersi alla prova riguardo alle proprie conoscenze.
Il nostro Festival è aperto ad altre realtà e quest’anno, tramite un incontro, puntiamo i fari sul progetto piemontese Erbass che si occupa della salvaguardia etnobotanica e della diversità gastronomica e sull’Associazione Italiana Fitoalimurgia (AIF), due realtà che stanno crescendo e che promuovono il sapere delle erbe in diversi ambiti.
Dalla conoscenza al gusto, riproponiamo nel pomeriggio di sabato il variegato aperitivo con erbe e fiori, creato da Mariagrazia Marchesi e team, mentre durante il pranzo di domenica un menù tutto da gustare con le erbe, preparato dagli chef dei ristoranti della Valposchiavo: Agriturismo Miravalle, Hotel La Romantica e Ristorante Albrici.
Il programma, che vi lasciamo consultare sul nostro sito web, propone anche intrattenimento musicale con il gruppo Tacalà e Alex De Simoni, e una speciale e divertente esibizione di danza-giocoleria dal titolo «Achillea» con la compagnia Tigua.
Alla domenica è previsto il caratteristico piccolo mercatino con prodotti a base d’erbe e piante selvatiche e lo spazio di divertimento per i bambini.
Da quest’anno il nostro evento è Swisstainable Livello I – Committed. Abbiamo sempre guardato alla sostenibilità e dal 2025 abbiamo ricevuto questa certificazione, perché anche in futuro ci impegneremo a seguire questa via.
L’intero programma è consultabile su festival-erbe.ch, dove ci si può iscrivere ai diversi laboratori, prenotare l’aperitivo di erbe e fiori di sabato e il pranzo di domenica, e inoltre trovare il pacchetto vacanza di Valposchiavo Turismo per il nostro evento.
Programma e prenotazioni su: festival-erbe.ch
Info per i media: Giovanni Ruatti - [email protected] - T 0041 79 554 20 28
Giovanni Ruatti
Foto: Elisa Zanoli
- 8 viste