OTTIMO ANNO PER IL CONSORZIO TURISTICO MEDIA VALTELLINA
Presentato ieri, giovedì 28 novembre, dalla Presidente del Consorzio Turistico Media Valtellina Marcella Pini e dal suo Direttore Pierluigi Negri, il rendiconto annuale all’Assemblea de
Presentato ieri, giovedì 28 novembre, dalla Presidente del Consorzio Turistico Media Valtellina Marcella Pini e dal suo Direttore Pierluigi Negri, il rendiconto annuale all’Assemblea de
Secam avvisa che le tessere attualmente in uso non saranno più utilizzabili a partire da gennaio 2025 (il passaggio avverrà nei giorni 2 e 3 gennaio 2025*)
Si invita chi fosse interessato al servizio ad acquistare le nuove tessere per l’anno 2025 presso gli SPORTELLI UTENZE di SECAM (ad esclusione di quello di Bormio)
Il terzo trimestre dell’anno mostra un quadro economico provinciale complessivamente positivo, dopo il rallentamento del secondo trimestre. La produzione manifatturiera cresce sia per l’industria (+1,0%) che per l’artigianato (+2,1%).
Dopo la nascita avvenuta l’11 novembre scorso, la Comunità Energetica Rinnovabile di Sondrio SO.CER si presenta alle imprese e al territorio con un incontro in programma venerdì 6 dicembre alle ore 17,30 presso la sala Convegni di Confartigianato in Largo dell’Artigianato 1.
L'anno preolimpico è già iniziato, carico di aspettative e di cantieri aperti per la realizzazione di opere che disegneranno il futuro di Bormio: le normali attività risultano inevitabilmente condizionate da limitazioni imposte dai lavori in corso e devono essere temporaneamente riorganizzate. È il caso del mercato, che si svolge il primo e il terzo martedì del mese, durante la stagione invernale nell'area della Cittadella dello sport, oggi inutilizzabile per gli interventi su Pentagono e Palafitta.
“Ci ha lasciato il nostro caro Sandro, stimato vicesindaco di Mazzo in Valtellina e cofondatore del Comitato per la razionalizzazione delle linee ad alta tensione Valtellina e Valchiavenna e uno dei promotori del Cordinamento nazionale dei comitati del Grande Idroelettrico.
Sentite condoglianze alla famiglia da parte del Comitato nazionale del grande idroelettrico.
(LNews - Sondrio, 27 nov) Si è concluso a Sondrio l’evento itinerante con cui Regione Lombardia ha premiato sui territori le 607 'Attività Storiche e di Tradizione' lombarde riconosciute nel 2024. Si tratta di negozi, locali e botteghe che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per almeno 40 anni.
(Sondrio, 27 novembre 2024) - Quindici giorni ininterrotti nei negozi di vicinato e uno dedicato nella grande distribuzione per 5241 chilogrammi di prodotti alimentari raccolti, pari a un valore di 13.151 euro. È il bilancio dell'iniziativa, due in una, promossa nell'ambito di ProPositivi, il progetto realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Pro Valtellina, con il consorzio di cooperative sociali Sol.Co Sondrio quale principale interlocutore.
26 novembre 2024 – Il turismo è diventato elemento trainante dell’economia sia a livello nazionale, sia nel nostro territorio.