INTERROGAZIONE SUI PROBLEMI DI VIA COLDA
Ill.mo Sig. Sindaco
Ill.mo Sig. Sindaco
In serata quattro squadre di questo Comando provenienti della sede Centrale e dai distaccamenti di Morbegno e volontari di Talamona, sono intervenute in serata per un incendio di una baita nel comune di Cosio Valtellino in località “Le Tagliate”. Le fiamme hanno interessato la copertura in legno e buona parte del piano secondo. Le operazioni di spegnimento iniziate intorno alle 20:00 sono terminate alle 01:30 circa. Non si segnalano persone coinvolte.
In posto anche i CC della Stazione Morbegno.
Il Compilatore B.A.
Il Funzionario F.S.
Confartigianato Trasporti con UNATRAS, a conclusione dell’incontro urgente di giovedì 17 marzo, ha deciso di sottoscrivere un protocollo d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, riconoscendo l’impegno della vice Ministra Teresa Bellanova.
"La nostra volontà è quella di collaborare con le Istituzioni locali, a cominciare dal Comune di Sondalo".
Un'analisi dettagliata con le proposte del Movimento popolare "Rinascita Morelli autonomo" per il superamento della situazione di assoluta inadeguatezza del nosocomio sondalino, ancora oggi un vulnus aperto per tutta la Valtellina e ben lontano dall'efficienza pre-pandemica.
Prosegue l’impegno del Gruppo nella finanza sostenibile: A2A chiude un 2021 record in tema di operazioni di finanza sostenibile (Sustainability-Linked Bond per 500 milioni di euro, Green Bond per 500 milioni di euro e RCF sustainability-linked per 500 milioni di euro), portando la percentuale di debito sostenibile su debito totale al 44%, oltre le attese.
Milano – 17 marzo 2022 – Si fa riferimento alla comunicazione dell’8 giugno 2021 con cui è stata annunciata la sottoscrizione da parte di A2A e di Ardian di un termsheet non vincolante relativo alla creazione di una partnership nei settori della generazione e fornitura di energia in Italia. Il termsheet prevedeva che le parti negoziassero i termini della partnership e dei relativi accordi sino a fine 2021, termine poi prorogato al 31 marzo 2022.
Domenica 13 marzo al polifunzionale di Rasin, in Valdidentro si è celebrata la consegna ufficiale di due massaggiatori cardiaci automatici Zoll Autopulse per le ambulanze di Valtellina Soccorso operante nel mondo dell’assistenza alla persona, nei trasporti sanitari in genere e in servizio in Alta Valle.
L’Autotrasporto di fronte al caro-gasolio è ormai a rischio di paralisi e le imprese non sono più in grado di contrastare la volatilità dei costi determinata da una spirale speculativa del tutto fuori controllo.
Sondrio, 17 marzo 2022
Durante l’incontro di venerdì 11/03 con l’On. Alessio Butti sul tema “violenza giovanile” è stato evidenziato come Fratelli d’Italia sia fermo sulla necessità di avere come primario obiettivo la responsabilizzazione delle persone che porti chi sbaglia a mettersi al servizio della collettività per comprendere l’importanza di un comportamento nel rispetto degli altri.