Tirano Villa e Madonna

VIAGGIO NELLA LINGUA ITALIANA

Per il ciclo di conferenze autunnali "Sul sicomoro" si terrà il secondo incontro presso la sala della Banca Popolare di Sondrio, a Tirano. L'appuntamento, in programma per le ore 21:00, ospiterà il prof. Edoardo Buroni che farà intraprendere al pubblico un interessante "VIAGGIO NELLA LINGUA ITALIANA".

Ingresso libero

Alla 34^ Sagra della mela e dell’uva il Villaggio dell’Artigiano

Nell'ambito della 34^ Sagra della Mela e dell'Uva in programma a Villa di Tirano il 12 e 13 ottobre, sarà realizzato dalla Sezione di Tirano di Confartigianato Imprese Sondrio un ampio spazio espositivo dedicato al comparto artigiano (manifatturiero e di servizio) denominato "Il Villaggio dell’Artigiano".

CONCERTO DELL’APPARIZIONE 2024

Venerdì 11 ottobre presso la Basilica di Tirano alle 20:45, il CONCERTO DELL’APPARIZIONE 2024 chiuderà i festeggiamenti per il 520° anniversario dell’Apparizione della Madonna di Tirano. Un appuntamento musicale per rendere omaggio alla Patrona della Valtellina e dei Valtellinesi. La prima edizione risale al 1991, anno in cui diede il via alla lunga serie un concerto dell’organista svizzera Poschiavina Colette Hasler-Mülethaler, e che nel corso degli anni ha visto avvicendarsi nel Santuario di Tirano organisti, musicisti e programmi d’eccezione.

ASSISTENZA SANITARIA: NUMERI POSITIVI PER L'AMBULATORIO MEDICO TEMPORANEO DI TIRANO

Efficienza nell'organizzazione e nella logistica, disponibilità e attenzione ai pazienti da parte dei medici: i positivi riscontri nei primi due mesi di attività dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, istituito nella Casa di Comunità di Tirano, nell'ex Ospedale, sono il risultato della collaborazione tra Asst Valtellina e Alto Lario e i medici di Medicina generale. Dall'attivazione, il 10 luglio scorso, ai primi giorni di settembre, si sono registrati oltre 500 accessi e più di 800 contatti telefonici.