“Un’estate a Tirano” – mese di agosto
A Tirano si preannuncia un mese di agosto ricco di eventi e di iniziative.
Di seguito il programma degli eventi cittadini, pensati dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di creare momenti di svago per chi resta in città ad agosto e per i visitatori. Gli eventi sono in parte organizzati direttamente dal Comune di Tirano, in parte in collaborazione o organizzati da soggetti terzi.
Zona Madonna:
- domenica 3 agosto e domenica 7 settembre: mercatino in Piazza Basilica;
- sabato 9 agosto ore 18.00 spettacolo “Lux animae” a S.ta Perpetua alle 18.00
- sabato 9 agosto ore 21.00 : concerto “Tirlindana” in Piazza Basilica, in occasione di Tiranotte;
- giovedì 14 agosto concerto d’organo con il maestro Lorenzo Ghielmi alle 20.45 in Basilica
- visite guidate gratuite in Basilica il 2-9-16-23 agosto e 6 settembre alle ore 16.00;
- visite guidate gratuite alla chiesetta di Santa Perpetua il 2-14 e 23 agosto e 6 settembre alle ore 17.00;
- visite guidate gratuite ai crotti di Piattamala e a S.ta Perpetua il 16 e 30 agosto alle ore 17.00. Info e prenotazioni: www.tirano-mediavaltellina.it
- domenica 7 settembre: manifestazione “Sbaracco”: eccezionale vendita di fine stagione, con accompagnamento musicale lungo la città, in collaborazione con l’Unione Commercio e Turismo della Provincia di Sondrio.
Zona Viale Italia e Piazza Marinoni:
- Rassegna musicale “Tirano stazione Live” c/o Binario Zero e Piazza delle Stazioni, il 1-9-15-22-29 e 30 agosto dalle 20.00 alle 22.00, a cura degli esercenti della zona;
- sabato 9 agosto dalle ore 19.00 alle 24.00: mercatini lungo Viale Italia, musica e intrattenimento, giochi per bambini in Piazza Marinoni, in occasione di Tiranotte;
- da venerdì 29 a domenica 31 agosto, Piazza Marinoni, dalle 10.30 alle 24.00: torna, a grande richiesta, “Hop Hop street food”- cibo di strada da tutto il mondo;
- domenica 7 settembre: manifestazione “Sbaracco”: eccezionale vendita di fine stagione, con accompagnamento musicale lungo la città, in collaborazione con l’Unione Commercio e Turismo della Provincia di Sondrio.
Zona Piazza Unità d’Italia:
- Rassegna cinematografica gratuita “Aria di cinema”: il 2-6-10 e 13 agosto alle ore 21.15 Zona centro storico:
- Fino al 15 settembre, dal venerdì alle ore 18.00 a lunedì alle ore 7.00: chiusura di Via XX Settembre, tratto Piazza Cavour incrocio Via Albonico;
- Venerdì 1 agosto: intrattenimento musicale con Dj Aldo ed esposizione di auto d’epoca Alfa Romeo in Piazza San Martino;
- sabato 9 agosto dalle ore 14.30 alle 24.00: esposizione di mezzi storici lungo Via XX Settembre e Piazza Cavour; ore 21.00, Piazza San Martino concerto “Unplugged Live” di Carlo Ozzella, in occasione di Tiranotte;
- visite guidate gratuite ai Palazzi storici il 9 agosto alle ore 21.00, il 7 settembre alle ore 10.30, il 13 settembre alle ore 21.00;
- visite guidate gratuite al Castello di Santa Maria e mura sforzesche il 2-16 agosto e 13settembre alle ore 18.00;
- visite guidate gratuite “percorsi e storie d’acqua” il 14 e 23 agosto alle ore 18.00. Info e prenotazioni: www.tirano-mediavaltellina.it
- sabato 23 agosto: salotto musicale in Via XX Settembre dalle 18.00 alle 22.00 con il gruppo “DeBeat musica”
- sabato 30 agosto ore 20.30 c/o Palazzo Salis: concerto musicale “L’altra metà dell’arte – donne in musica”
- domenica 7 settembre: manifestazione “Sbaracco”: eccezionale vendita di fine stagione, con accompagnamento musicale lungo la città, in collaborazione con l’Unione Commercio e Turismo della Provincia di Sondrio.
Località Trivigno
Giovedì 7 agosto: tradizionale festa di San Gaetano. Programma: ore 7.00 ritrovo in Piazza San Martino e partenza camminata lungo l’antica mulattiera; ore 10.30 ritrovo al ponte e partenza processione per la chiesa di san Gaetano; alle 11.15 Santa Messa.
NEW: Giovedì 14 agosto dalle ore 19.00, c/o la chiesetta di san Gaetano in località Trivigno il nuovo evento gratuito: “Dal tramonto alle stelle”, una serata magica tra musica, natura e cielo stellato. Il programma prevede: alle 19.00 concerto in quota al tramonto dell’Orchestra Vivaldi”; a seguire, dalle 21.15, osservazione guidata del cielo stellato a cura di “Cose dell’Astromondo”. Sarà presente uno stand gastronomico a cura di Matt Food.
Open stage in Piazza Cavour
A partire dal 1 agosto e fino al 7 settembre, sarà allestito “Open stage”, il palco libero in Piazza Cavour. Singoli musicisti o gruppi musicali potranno esibirsi ogni sabato dalle 18.00 alle 22.00 per concerti liberi. Gli interessati possono comunicare la propria disponibilità allo Sportello del cittadino del Comune di Tirano. Servizio di bus urbano cittadino
A partire dal 1 settembre sarà avviato il servizio del bus urbano cittadino, che sarà gratuito per i primi 6 mesi (fino al 28 febbraio 2026) allo scopo di favorirne la conoscenza e l’abitudine all’utilizzo.
- comune di Tirano -
- 5 viste