Sabato 26 aprile alle ore 21:00 la Collegiata San Martino di Tirano sarà il palcoscenico di "MozartiAmo!", un concerto dedicato al grande compositore Wolfgang Amadeus Mozart. L’evento, giunto alla sua terza edizione e curato da ANBIMA Sondrio, vedrà la partecipazione di 70 flautisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, diretti dal Maestro Paolo Totti.
In questa serata il repertorio sarà ispirato alle opere di W.A Mozart, Leopold Mozart e Haydn, offrendo al pubblico un’esperienza musicale ricca di sfumature e interpretazioni.
La Sezione di Tirano di Confartigianato Imprese Sondrio è lieta di annunciare un incontro di grande valore culturale e formativo in programma lunedì 14 aprile 2025, dalle ore 8.40 alle 10.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Pinchetti di Tirano.
Sarà un onore accogliere il Maestro Liutaio Stefano Trabucchi, artigiano e liutaio di fama nazionale e internazionale e Presidente di Confartigianato Imprese Cremona.
A causa dei lavori che verranno avviati presso il Presidio sociosanitario di Tirano, necessari per garantire la piena efficienza della struttura e la sicurezza dei cittadini e degli operatori, a partire da aprile, i servizi di fisioterapia e di screening mammografico saranno temporaneamente erogati negli Ospedali di Sondalo e di Sondrio. La situazione tornerà alla normalità a conclusione dell'intervento di adeguamento alla normativa antincendio.
Si amplia l'offerta del sistema sanitario provinciale per chi soffre di patologie tiroidee. «In passato, i pazienti valtellinesi dovevano per lo più rivolgersi a ospedali di fuori provincia per l'intervento chirurgico alla tiroide. Oggi, invece, è possibile seguire l'intero percorso dalla terapia medica alla termoablazione, fino all'eventuale intervento chirurgico, a Sondrio», evidenzia Gabriele Redaelli, direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale di Sondrio.
Tirano, 20 marzo 2025
Oltre 1150 ore di apertura dell'ambulatorio in otto mesi, quasi 200 al mese dall'inizio dell'anno, con quasi 9500 chiamate ricevute e poco meno di 11 mila accessi, 2300 gli utenti ai quali sono stati prescritti farmaci preregistrati. Attualmente dalla richiesta trascorrono quattro giorni per un appuntamento ordinario, mentre sono sempre garantite le urgenze.
L'associazione "Insieme per l'oncologia e l'ematologia - Alta Valtellina - onlus" ha cambiato denominazione ma non la sua finalità; oggi, infatti, si chiama semplicemente "Sul sicomoro E.T.S." e ha ripreso il programma di conferenze che, dalla primavera, accompagneranno il pubblico per un totale di 5 incontri su argomenti di vario genere.
"La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire, diventa più grande". All'insegna di questa bellissima citazione, l'associazione invita tutti a Tirano presso la sala conferenze della Banca Popolare di Sondrio.
Linea Verde Start, notissimo programma di Rai 1 condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione con Confartigianato, dedicherà una puntata alla Valtellina.
Linea Verde Start è un programma che si prefigge lo scopo di andare alla scoperta di territori in cui è possibile apprezzare la natura, l’arte e la sapienza artigiana unitamente alla tipicità delle produzioni.
Ogni puntata racconta l'artigianalità e la valorizzazione del territorio attraverso le storie di chi vive le comunità.