Ultime notizie

GIOIA ITALIANA IN VAL DI SOLE: IL TRICOLORE DI VALENTINA CORVI SVETTA TRA LE DONNE U23

E’ arrivata anche la prima gioia azzurra in Val di Sole Bikeland, in occasione dell’ultima giornata delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series dedicata al Cross Country Olimpico. Merito di Valentina Corvi, vincitrice della gara donne U23 al termine di una prova dominata dal primo all’ultimo giro.

La Comunità di Sernio ha ricordato il Vescovo Aldo Maria Patroni

Domenica 22 giugno, la Comunità di Sernio ha reso omaggio al proprio concittadino monsignor Aldo Maria Patroni, (nato a Sernio il 22 settembre 1904) con la benedizione di una lapide commemorativa al Camposanto e la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo monsignor Luciano Capelli in chiesa parrocchiale. 

La presenza del Vescovo Luciano in questa giornata commemorativa non è casuale: infatti esso fu ordinato Sacerdote cinquanta anni fa (28 giugno 1975) proprio dal Vescovo Aldo Maria Patroni nella chiesa Parrocchiale di Cologna.

GERVASINO D'ORO 2025: BENEMERENZE A CRISTINA PEDRANA, BENITO MORICONI E MARIO ALBERTO PEDRANZINI

Tre profili di eccellenza, in ambiti diversi, cultura, sport, economia, che hanno dato lustro a Bormio, con un comune denominatore: il Passo dello Stelvio. Nell'anno del bicentenario della strada progettata da Carlo Donegani, la commissione istituita dal Comune di Bormio, nell'assegnazione del Gervasino d'Oro 2025, ha individuato questo criterio, scegliendo una storica, Cristina Pedrana, uno sportivo, Benito Moriconi, e un banchiere, Mario Alberto Pedranzini.

LA RIEDIZIONE DEL VOCABOLARIO NEL BICENTENARIO DELLA STRADA DELLO STELVIO: UN REGALO A TUTTI I BORMINI

L'edizione è limitata, come si conviene per le opere pregiate, fortemente voluta dall'Amministrazione comunale per festeggiare il bicentenario della strada dello Stelvio. In un anno denso di celebrazioni si inserisce a pieno titolo la ristampa di un cimelio, il Vocabolario bormino, la tradizione di una comunità racchiusa nelle pagine di un libro che, a distanza di oltre un secolo dalla sua uscita, rivela la sua attualità. È il passato che ritorna affinché venga conosciuto e tramandato: usi, tradizioni, nomi e luoghi a disegnare legami e a raccontare storie.

"A più Voci": Un Viaggio Corale Attraverso i Secoli

Ponte in Valtellina, – Il Coro Polifonico Siro Mauro è lieto di presentare "A più Voci: Un Viaggio Corale Attraverso i Secoli", un concerto straordinario che si terrà domenica 22 giugno alle ore 17:00presso la Chiesa della Madonna di Campagna a Ponte in Valtellina. Questo evento unico celebrerà la musica corale dall'XI secolo ai giorni nostri, con l'esibizione di ben tre diverse formazioni. L'evento vedrà protagonisti i giovani talenti del Gruppo Vocale "Insieme A Più Voci" del Polo Liceale Piazzi/Perpenti di Sondrio, frutto di una collaborazione formativa con il Coro Siro Mauro.