Rami d’ORA 2025
Si avvia alla conclusione con gli appuntamenti di domenica 29 giugno la V edizione della rassegna Rami d’ORA.
Si avvia alla conclusione con gli appuntamenti di domenica 29 giugno la V edizione della rassegna Rami d’ORA.
Dopo il grande successo delle edizioni passate, sabato 5 luglio, presso la tensostruttura e l’area verde del Centro Polifunzionale di Sondalo, si rinnova l’appuntamento con la decima edizione della Sagra del Cornàt, organizzata dall’Associazione Giovani Gli Sgangherati di Frontale.
(LNews – Milano, 23 giu) Proseguono i lavori di Rfi (Rete Ferrovia Italiana - Gruppo FS Italiane) per la realizzazione delle opere sostitutive relative alla soppressione del passaggio a livello nel Comune di Forcola (SO), sulla linea ferroviaria Colico-Sondrio. L’intervento consiste nella realizzazione di un sottopasso veicolare e ciclopedonale situato a circa 137 metri ad est del passaggio a livello da eliminare: il nuovo manufatto collegherà via Provinciale (a sud della ferrovia) a una nuova viabilità in progetto a cura di Anas a nord della ferrovia.
Il segretario generale della Fim Cisl Lombardia, Mirko Dolzadelli, ha aperto gli interventi dal palco di Piazza Vittorio Veneto, al termine della manifestazione che si è tenuta oggi a Bergamo in occasione dello sciopero nazionale del settore metalmeccanico. Di seguito una sua dichiarazione.
Livigno, 23 giugno 2025 — Si è chiusa ieri la prima edizione di Above | The Bike Experience, l’evento messo in scena da Movestro – cuore progettuale di IBF – Italian Bike Festival – e Livigno Next. L’evento è nato per riportare la bici nei contesti che meglio ne valorizzano l’essenza come trail tecnici, strade di montagna e itinerari d’alta quota.
Progetto Alfa OdV e il Comune di Fusine invitano la cittadinanza a partecipare all’assemblea pubblica in programma sabato 28 giugno 2025 alle ore 14.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Fusine.
L’incontro sarà l’occasione per presentare Valtellina Virtual, un progetto di digitalizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale che punta a valorizzare la memoria collettiva e le tradizioni locali.
Sabato 21 giugno, presso il Centro Sportivo Comunale di Chiuro, gli atleti della U.S. Bormiese settore Atletica sono tornati in pista portando entusiasmo, impegno e una buona dose di risultati positivi in diverse specialità.