Poste Italiane: gestione del recapito per le famiglie evacuate nelle frazioni di Valdisotto
Sondrio, 18 luglio 2025 – A seguito della frana che ha colpito le località Tola e Aquilone nel Comune di
Sondrio, 18 luglio 2025 – A seguito della frana che ha colpito le località Tola e Aquilone nel Comune di
Valdisotto, 3 luglio 2025 – Continuano senza sosta i lavori di pulizia dei detriti e di messa in sicurezza nelle frazioni di Tola e Aquilone, nel comune di Valdisotto, dove nella serata di lunedì 1° luglio si sono verificate colate detritiche provenienti dal versante montano.
Le condizioni del versante restano critiche e il rischio di nuove colate legato al maltempo preoccupa le autorità, che stanno monitorando l’evolversi della situazione.
A Cepina Valdisotto verranno proposti dei laboratori con professioniste che si occupano di logopedia e psicomotricità.
Le attività sono destinate ai bambini dai 3 ai 5 anni per 8 incontri totali che si svolgeranno nel mese di luglio.
Le dottoresse Celeste Maiolani e Chiara Riva, rispettivamente logopedista e terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, accoglieranno i piccoli partecipanti e li intratterranno con:
(LNews - Milano, 1 lug) – Sopralluogo dei tecnici della Protezione civile regionale questa mattina a Valdisotto, in provincia di Sondrio, uno dei comuni ricadenti nelle aree della Valtellina interessati dalla violenta ondata di maltempo nella giornata di ieri.
La prima edizione della Degust-a-Pè – versione estiva della collaudata Deguski, che sui monti del versante di San Colombano propone un perfetto connubio tra natura-sport-gastronomia – ha avuto una risposta più che positiva e ben oltre le attese, regalando a tutti i partecipanti una lunga giornata di allegra convivialità.
Un invito a rallentare il passo e riscoprire i sapori autentici della montagna: Degust-a-Pè è la nuova manifestazione enogastronomica all’aria aperta che andrà in scena il 29 giugno 2025 sui sentieri panoramici di Oga San Colombano, nel cuore dell’Alta Valtellina.
Dopo il grande successo riscontrato dal primo Open Day di marzo, Levissima riapre le porte del proprio stabilimento di Cepina per un nuovo appuntamento speciale, previsto per il 14 giugno. Un’occasione unica per approfondire la conoscenza del processo produttivo dell’acqua minerale e dell'impegno concreto dell'azienda per la sostenibilità.
Cepina Valdisotto, 29 maggio 2025 – Debutta, in Lombardia e Veneto, il progetto pilota “Il Futuro nelle mie mani - Piccole mani per grandi impronte”, promosso da Sanpellegrino e ScuolAttiva Onlus con il coordinamento scientifico dell’Università di Pavia, per dare risposte concrete al crescente disagio ambientale percepito dai bambini.
Sondrio, 19 maggio 2025 – Si è concluso con grande successo il tour del van 100% elettrico di Adecco, che ha attraversato l’Alta Valtellina toccando diverse località, da Lovero a Valdisotto.
L’iniziativa, promossa da Adecco in collaborazione con Vantive, ha avuto come obiettivo quello di offrire ai residenti, anche delle aree più periferiche, l’occasione di approfondire la conoscenza del mercato del lavoro e, in particolare, di scoprire le opportunità di carriera offerte da Vantive, multinazionale leader nel settore farmaceutico.