teglio

TEGLIO SAPORI 2025: QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ I SEGRETI DI UN SUCCESSO CHE SI RINNOVA ANNO DOPO ANNO

La nuova edizione di Teglio Sapori, che ha esordito lo scorso weekend con la prima del Pizzocchero d'Oro, è iniziata esattamente come si era conclusa la precedente, il 1° dicembre 2024: tutto esaurito nei ristoranti e piena soddisfazione dei commensali. Una vigilia carica di aspettative che si sono confermate.

TEGLIO SAPORI 2025: A SETTEMBRE SI COMINCIA CON IL PIZZOCCHERO D'ORO E IL TRIONFO DEL GRANO SARACENO

Ultimi preparativi, azioni di promozione e il telefono che continua a squillare: sono i segnali che caratterizzano  la lunga vigilia dell'edizione 2025 di Teglio Sapori, la più longeva rassegna gastronomica valtellinese. Il primo appuntamento è per il 6 e 7 settembre per poi procedere, senza soluzione di continuità, fino alla fine di novembre. Sarà il Pizzocchero d'Oro ad aprire un'edizione che si annuncia speciale poiché anticipa le sempre più vicine Olimpiadi Invernali Milano Cortina.

Festival LeAltreNote 2025

L’edizione 2025 del Festival LeAltreNote segna l’avvio della collaborazione tra la Direzione regionale Musei nazionali Lombardia (Ministero della Cultura) e l’Associazione musicale LeAltreNote organizzatrice del Festival, una preziosa sinergia alla base di tre appuntamenti della rassegna con sede in altrettanti musei statali della Lomb

TEGLIO SAPORI 2025: 13 WEEKEND PER GUSTARE LA CUCINA DELLA TRADIZIONE ALLA VIGILIA DELLE OLIMPIADI

Nella lunga vigilia olimpica che accompagna la Valtellina verso Milano Cortina 2026, si inserisce a pieno titolo l'evento che più di tutti ha concretizzato il concetto di destagionalizzazione, realizzando negli anni l'ambizione dei fondatori di trasformare l'autunno in una lunga estate. L'edizione 2025 di Teglio Sapori prenderà il via esattamente tra un mese, sabato 6 e domenica 7 settembre.

MARE DEGLI IMMORTALI

Martedì 12 agosto 2025, alle ore 17:30, presso i giardini della Biblioteca
Comunale “Elisa Branchi” di Teglio (Piazza Santa Eufemia, 5),
l’Associazione Grytzko Mascioni, nata nel 2003 allo scopo di valorizzare la
figura e l’opera dello scrittore italo-svizzero, presenterà il libro "Mare degli
immortali". Miti del Mediterraneo europeo, pubblicato dalle Edizioni Lindau
di Torino.
In questo volume Mascioni, con la consueta ricchezza lessicale ed eleganza
letteraria, ripercorre le vicende di Eracle (l’Ercole dei Latini), l’eroe greco

La Media Valtellina si promuove con una campagna che mira a valorizzare e promuovere il territorio

È pronta a partire "Scopri Tirano e i Comuni della Media Valtellina: vorrai restare per giorni", la nuova campagna di comunicazione turistica del Consorzio Turistico Media Valtellina, volta a valorizzare la ricchezza e la varietà dell’offerta del territorio e nata per incentivare l’allungamento del soggiorno medio dei turisti.