Fine settimana dedicato allo sci alpino, e in particolare al super gigante, per il Circuito Schena Generali che ha fatto tappa a Chiesa in Valmalenco: sulla pista "Campolungo", con partenza a 2325 metri di altitudine e arrivo a 1975, con un dislivello di 350 metri, sabato sono scesi in pista gli sciatori nati negli anni 2008 e 2009, categoria ragazzi, e domenica quelli del 2006 e del 2007 appartenenti alla categoria allievi. Le gare, che hanno visto al via 145 atleti, 86 sabato e 61 domenica, sono state organizzate dallo Sci club Valmalenco.
L’Alta Valle si vanta di essere una delle culle dello scialpinismo, e lo può ben dire! Quando negli anni ‘60 i ragazzi della mitica Folgore presero a gareggiare in competizioni già di grande respiro internazionale (ad esempio, il Rally del Monte Bianco e quello del Monte Rosa del 1964), nessuno pensava che la pratica dello scialpinismo avrebbe potuto generare un movimento pari a quello odierno, nè tantomeno che sarebbe potuto diventare disciplina olimpica!
31 gennaio 2022
Conto alla rovescia verso l’inaugurazione del 35° Valtellina Orobie ISMF Ski Mountaineering World Cup 2021/2022 che si aprirà con la cerimonia ufficiale in programma mercoledì 2 febbraio alle 17.30 in Piazza Garibaldi a Sondrio.
Domani gli atleti dell’Alta Valle convocati per i Giochi Olimpici invernali partiranno con destinazione Pechino (o altrimenti detta Bejing) per vivere una delle esperienze più straordinarie che uno sportivo possa provare nel corso della sua vita professionale. Nel plotone degli azzurri non mancano i valtellinesi, qualcuno con sulle spalle diverse partecipazioni, qualcun altro all’esordio di un palcoscenico così prestigioso ed emozionante.
“Ready, set, go!” Alle 14.30 lo storico speaker dello Skiri Trophy XCountry, Mario Broll, ha lanciato i primi giovanissimi della 38.a edizione di quello che unanimemente è considerato il ‘mundialito’ dello sci di fondo giovanile.
Comunicato stampa n. 4 del 21 gennaio 2022
Il Comitato Organizzatore del 35° Valtellina Orobie ISMF Ski Mountaineering World Cup ha sciolto in queste ore le riserve sulla disputa delle due gare di Coppa del Mondo di scialpinismo programmate in Valtellina la prima settimana di febbraio.
La fattibilità é stata confermata da Gianluca Cristini, Presidente di Polisportiva Albosaggia ASD, soggetto capofila della cabina di regia che coinvolge enti e istituzioni oltre a sponsor e partner operativi.