Sport

LA SCUOLA ITALIANA SCI CHIEDE L’APERTURA AL PUBBLICO DEGLI IMPIANTI DI RISALITA

A.M.S.I. – Associazione Maestri Sci Italiani e COL.NAZ. – Collegio Nazionale dei Maestri di Sci
Italiani, a nome dei 15.000 Professionisti della Neve e le oltre 400 Scuole, sostengono ed
evidenziano ancora una volta come lo sport dello sci praticato in ambiente montano, all’aria
aperta è intrinsecamente un’attività che presenta limitatissimi rischi sanitari, tanto più se
svolta sotto forma di lezione di sci.
Il Maestro di sci svolge, infatti, la propria attività all’aperto ed è inserito in un contesto generale

VALTELLINA WINE TRAIL IS BACK!

Dopo un anno di stop a causa della pandemia che ci ha investito con una furia indescrivibile, torna una delle gare più attese del panorama di trail running italiano. Il comitato organizzatore è al lavoro per una nuova edizione che possa riproporre la gara, unica nel suo genere, che passa tra vigne, cantine, antichi borghi e palazzi di Valtellina prima di giungere sulla passerella finale nell’elegante centro di Sondrio.

LA STAGIONE INVERNALE REGALA ANCORA MEDAGLI E ALLORI

25 marzo 2021

Non si è ancora fermata la pioggia di medaglie che gli atleti dell’Alta Valtellina stanno portando ai rispettivi club o addirittura alla Nazionale italiana. Negli scorsi giorni, infatti, tra sci alpino e scialpinismo lo sport ci ha regalato altre preziose medaglie e numerosi piazzamenti che attestano l’altissimo livello di competitività territoriale. Risultati che giungono dopo anni di sacrifici e di impegno, che ripagano tutto il movimento degli sport invernali e che costituiscono un ulteriore punto di partenza per nuovi e più importanti obiettivi.

CAMPIONATI ITALIANI UNDER 14: STELLA GIACOMELLI CONQUISTA IL TITOLO ANCHE NELLA TECNICA LIBERA

6 marzo 2021

L’exploit di Stella Giacomelli sui campi di Schilpario rende onore a tutto un movimento dello Sci Club Alta Valtellina che da più di mezzo secolo accompagna i giovani nello sci di fondo; un movimento fatto di tanto volontariato, di tecnici professionisti, di famiglie che credono nei valori educativi dello sport e – naturalmente – fatto di tanti sacrifici.