Concerto di Fine Anno: Un Gran Finale per le Celebrazioni dell’Ancona di Pietro Ramus
Grosotto, dicembre 2024 – Dopo lo strepitoso concerto dell’Orchestra Antonio Vivaldi, organizzato dagli Amici della Musica di Sondalo e reso poss
Grosotto, dicembre 2024 – Dopo lo strepitoso concerto dell’Orchestra Antonio Vivaldi, organizzato dagli Amici della Musica di Sondalo e reso poss
“il Coro CAI di Sondrio Canta per Rosa”! Questo il titolo della serata musicale in programma Sabato 4 Gennaio alle ore 20.45 nella Chiesa Parrocchiale di San Michele a Tresenda di Teglio.
Dare il proprio contributo alle Associazioni che si occupano dei più bisognosi, di chi è in difficoltà, soprattutto con problemi legati a patologie importanti, è nel DNA del Coro Desdacia Città di Sondrio, diretto dal M° Diego Ceruti.
Sabato 28 dicembre a Chiesa in Valmalenco si terrà il concerto natalizio del coro Armonie in voce con la partecipazione del coro Rigodritto e del coro Desdacia Città di Sondrio. La presenza di Armonie in Voce è ben ancorata nel suo territorio, dove si avvale pure di un coro di voci bianche, il coro Rigodritto, formato da allievi delle scuole elementari della Valmalenco, con lo scopo primario di trasmettere passione ed entusiasmo per il canto, ma anche per garantire il ricambio generazionale all’interno delle realtà corali della valle.
Impossibile ripensare ai grandi capolavori d’animazione di Walt Disney senza avere nell’orecchio i motivi delle loro colonne sonore che sono diventate dei classici. In un secolo di storia dello spettacolo questa simbiosi fra musica e cartoons si è espressa in vari modi, ora molto divertenti ora venati di malinconia.
Grosotto, 14 dicembre 2024 – Venerdì sera, il Santuario della Beata Vergine delle Grazie ha accolto un pubblico numerosissimo per il tanto atteso concerto in onore del restauro dell’anc
Ben 155.000 € sono le risorse destinate al Comune di Piuro, capofila del progetto nazionale "Voci d'Italia". Oltre al piccolo comune nel cuore delle Alpi, hanno partecipato alla rete i comuni di Fano, Parma, Borgo Valsugana, Nus, Quincinetto, Conegliano Veneto, San Giovanni Valdarno, Meana Sardo, Villa Minozzo, Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese, Chiavenna, Villa di Chiavenna, Gussago.
E' di poche ore fa la comunicazione del Ministero della Cultura che premia ancora una volta l'eccellenza della coralità italiana.
Spenti i riflettori sulla XV edizione della Rassegna Voci del Masegra, la si può annoverare fra quelle da ricordare, secondo il M° Diego Ceruti, soddisfatto per la proposta del Desdacia di un repertorio vario per stili e colori e per l’esecuzione di due nuovi brani, in prima assoluta in Valle: L’ultima rosa, di Manolo da Rold e Limu Limu Lima, canto popolare svedese, con l’arrangiamento di JohannaTh
Il Coro Polifonico Siro Mauro ripropone quest’anno la rassegna ideata e nata alcuni
anni fa per onorare la figura del grande maestro pontasco Siro Mauro. Una tra le
maggiori personalità del paese e della provincia. Conosciuto e stimato in tutti gli
ambienti dove ha avuto modo di muoversi e farsi conoscere, il Maestro Siro Mauro
non è ricordato solo per la grande capacità nel campo corale: insegnante di scuola
elementare, amministratore del Comune di Ponte in Valtellina, presidente dell’ente
VENERDI 13 DICEMBRE 2024, ore 20,45