900 “anime in fiamme”: a Valdidentro un concerto all’alba memorabile
“Siamo qui a fare il nostro tempo, a scolpire ogni frammento”.
“Siamo qui a fare il nostro tempo, a scolpire ogni frammento”.
Una serata indimenticabile quella di ieri sera in Piazza Scleva, dove la terza edizione de "La Notte della Fisarmonica in Ballo" ha riscosso un enorme successo.
L'evento ha visto protagonisti dieci giovani talenti della fisarmonica: Davide Andreola, Luca Berbenni, Samuele Bracchi, Mattia Giordano, Lorenzo Lumina, Eugenio Martinelli, Marta Martinelli, Denis Pradella, Gioele Rodigari, e Leonardo Trabucchi. Ciascuno di loro ha incantato il pubblico con un assolo, dimostrando il frutto di un percorso di studio e dedizione.
Lunedì 5 agosto 2024, ore 21.00
Giovedì 1 agosto 2024, ore 16.00
Quella che si avvia a concludersi è stata un’edizione del Festival AmbriaJazz particolarmente apprezzata: un programma musicale di grande levatura artistica, con nomi affermati, ma anche giovani talenti che emergeranno sicuramente in un futuro non troppo lontano.
I concerti dello scorso fine settimana risuonano ancora nelle orecchie fortunate di chi ha sfidato pioggia e temporali per venire ad ascoltarli. Molto raffinato il progetto Water Shapes di Subconscious Trio, che ha unito le note di Taiwan, Bulgaria e Italia in scritture originali.
Venerdì 26 luglio 2024, ore 21.00
Venerdì 26 luglio si riaccendono i riflettor
AmbriaJazz è un festival davvero partecipato quest’anno, nonostante la pioggia abbia più volte obbligato al riparo. La qualità dei concerti è elevata e i feedback del pubblico straordinari.
La Banda Cittadina Madonna di Tirano organizza per sabato 20 luglio 2024 il "Concerto d'estate".
L'appuntamento è alle ore 21:00 nel piazzale della Basilica a Madonna di Tirano