POSTE ITALIANE: NUOVAMENTE OPERATIVO L’UFFICIO POSTALE DI DAZIO DOPO GLI INTERVENTI POLIS
Sondrio, 13 marzo 2025 – Domani 14 marzo riaprirà al pubblico l’ufficio postale di Dazio in Via Cesare Battisti n.1.
Sondrio, 13 marzo 2025 – Domani 14 marzo riaprirà al pubblico l’ufficio postale di Dazio in Via Cesare Battisti n.1.
Entra in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che consente di rilevare in maniera puntuale e precisa le attività economiche svolte da imprese e professionisti, rappresentando più efficacemente l'evoluzione del sistema produttivo italiano, con una maggiore caratterizzazione dei processi di innovazione e di trasformazione del tessuto produttivo.
Al via il progetto "Luoghi per crescere": un Centro Servizi per le Famiglie con figli da 0 a 6 anni
Mazzo di Valtellina ha preso il via "Luoghi per crescere", un innovativo Centro Servizi per le
Famiglie con figli da 0 a 6 anni, promosso dal Comune di Mazzo di Valtellina, ente capofila, in
collaborazione con la Cooperativa Sociale Forme e i Comuni di Tovo S. Agata, Lovero e Vervio. Il
progetto è finanziato e supportato da Fondazione Cariplo.
"Luoghi per crescere" nasce con l’obiettivo di integrare la riqualificazione delle ex scuole
Domenica 9 marzo le parrocchie della comunità pastorale della Valdidentro hanno ricordato durante le sante messe l'anniversario della scomparsa del frate Cappuccino Padre Giuseppe Oldrati (1921-2001). Sono trascorsi tanti anni dalla partenza di Padre Oldrati, eppure la sua presenza è sempre viva tra le persone che l'hanno incontrato e le comunità che hanno avuto il privilegio di ascoltarlo.
La sua gioia e il suo entusiasmo continueranno ad alimentare il ricordo nella nostra quotidianità.
Milano, 11 marzo 2025 – “La Giunta regionale della Lombardia ha approvato il programma di attività per la prevenzione dei danni causa
Tirano, 11.03.2025. Si è svolto ieri a Brusio, in Valposchiavo, l’incontro di avvio del progetto SconfiNati: Azioni innovative transfrontaliere per il rafforzamento e la promozione turistica sostenibile del patrimonio culturale di Media Valtellina e Valposchiavo, finanziato a valere sul programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg Italia Svizzera 2021 – 2027.
Tresivio, 10 marzo 2025 – Si è svolto ieri presso il Ristorante Cà d’Otello il XII Congresso
Territoriale della FNP CISL di Sondrio.
I delegati al congresso hanno eletto il nuovo Consiglio Generale della FNP Cisl Sondrio che ha
a sua volta eletto Bruno Lanzini Segretario Generale e Claudia Medda e Michelina Maletta
come componenti di Segreteria,
L’assemblea congressuale, dopo un’ampia discussione e l’approvazione della relazione della
Segreteria, ha definito le priorità di intervento per il prossimo mandato, ponendo l’attenzione