Sondrio, 25 febbraio 2025 – Si è svolto oggi, presso il ristorante La Brace a Forcola
(SO), l'XVIII Congresso della Fisascat Cisl Sondrio, un'importante occasione di
confronto e riflessione sul futuro dell’organizzazione e sul ruolo del sindacato nel
territorio.
Il titolo scelto per l’evento, "Ascoltare per avvicinarsi e avvicinare", sintetizza
l’obiettivo principale del congresso: promuovere un sindacato sempre più vicino ai
lavoratori, capace di comprendere le loro necessità e rispondere con efficacia alle
SECAM ed il Comune di Sondrio confermano che, dal 3 marzo, la raccolta dei rifiuti avverrà secondo le nuove modalità.
Sondrio, 24 febbraio 2025
Il Partito democratico della provincia di Sondrio lancia un appello alle istituzioni e alla politica locale. A rischio lo sviluppo socio-economico di un territorio montano e decentrato come il nostro.
«Una Banca di casa che rappresenta da oltre 150 anni uno dei pilastri istituzionali del nostro territorio giocando un ruolo attivo di supporto allo sviluppo economico, culturale e sociale, creando relazioni di fiducia tra personale, soci, clienti e imprenditori, e restituendo valore attraverso iniziative che favoriscono l’economia locale».
Nuovo mandato e nuovi amministratori per il Consiglio comunale dei Ragazzi che è stato proclamato ieri dal sindaco Silvia Cavazzi durante l'assise consiliare convocata per l'occasione nella Scuola secondaria di primo grado. Alle elezioni, organizzate il 29 novembre scorso, avevano votato 82 alunni delle tre quinte della Primaria e delle due prime della Secondaria di primo grado. Il nuovo sindaco è Daniel Cantoni, Mattia De Lorenzi il suo vice e Viola Giacomelli, Lucia Occhi ed Elia Cicona gli altri assessori.
Anche per l’anno scolastico 2024/2025 il Consolato Provinciale dei Maestri del Lavoro di Sondrio ha aderito al progetto “Testimonianza formativa nel mondo della scuola” (TSF) proposto dalla Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro.