ciclismo

UN TAVOLO PER LE CRITICITÀ DELLA STRADA DEL MORTIROLO

18 febbraio 2025

Giovedi 13 c.m. si è svolto c/o la C.M. di Tirano un incontro interlocutorio con i sindaci della zona, il presidente, della C.M., del Consorzio Turistico e il presidente della Provincia di Sondrio.
In quella sede il sindaco di Mazzo ha ribadito tutte le problematiche inerenti alla nostra salita ricevendo l’appoggio dei sindaci del mandamento presenti.

LIVIGNO, CAPITALE DEL CICLISMO: ISCRIZIONI APERTE PER LA GRANFONDO LIVIGNO ALÈ

Livigno, 15/01/2025 – Il Piccolo Tibet si conferma una grande capitale europea del ciclismo, preparandosi ad ospitare anche quest’anno la tradizionale Granfondo Livigno Alè, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati italiani. Un evento di importante storicità, che torna quindi ad esplorare la natura incontaminata di Livigno, un luogo magico per gli amanti del ciclismo, che tra le sue montagne immacolate hanno a disposizione decine di opzioni e un’infinita combinazione di possibilità.

NUMERI IMPORTANTI PER IL CICLISMO ITALIANO, LA LOMBARDIA AMA LE DUE RUOTE

(LNews - Milano, 20 dic) Numeri importanti per il ciclismo italiano che oggi a Palazzo Lombardia ha presentato il bilancio di quattro anni di attività federale, dal 2020 al 2024. All'incontro con la stampa sono intervenuti Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Cordiano Dagnoni, presidente Federciclismo e Giovanni Malagò, presidente del CONI.

MAZZO DI VALTELLINA, CHIESTA LA CHIUSURA DELLA MITICA SALITA AL MORTIROLO AI CICLISTI

"Chiudere la salita al Mortirolo, ora cima Pantani, dal versante più duro da Mazzo di Valtellina perché è estremamente pericolosa", questa è la richiesta pressante che l'associazione "Amici del Mortirolo" ha indirizzato formalmente al sindaco di Mazzo e a tutto il consiglio comunale riunito al gran completo.

Da tempo l'associazione segnala il deterioramento della strada che negli ultimi tempi versa in uno stato pietoso a tal punto da compromette l'incolumità di chi vi transita in particolare dei ciclisti.