ARCHIVIATA LA 13^ STELVIO SANTINI, SEMPRE PIU' INTERNAZIONALE
Una Santini partita con la pioggia dirotta e conclusa con il solleone.
Una Santini partita con la pioggia dirotta e conclusa con il solleone.
Bormio, 08/06/2025 - Si è conclusa oggi la tredicesima edizione de LaStelvioSantini, la granfondo ciclistica che ogni anno richiama centinaia di appassionati da tutto il mondo per pedalare (e conquistare, è il caso di dirlo) le impervie e spettacolari strade dell’Alta Valtellina.
Un evento di respiro internazionale che ha visto la partecipazione di ben 1.800 iscritti provenienti da 50 nazioni, confermandosi come appuntamento di riferimento per lo sport amatoriale e per gli amanti delle grandi salite alpine, anche grazie all’arrivo ai 2.757 metri del Passo dello Stelvio.
Una sessantina di bambini a cavalcioni sulle loro biciclettine si sono avventurati nei due percorsi della Stelvio Kids, la manifestazione dedicata ai minori che gli organizzatori della Stelvio Santini predispongono in collaborazione con US Bormiese e Scuola Mountain Bike Bormio.
Bormio (SO), 6 Giugno 2025
Con l'arrivo della bella stagione, Bormio e l'Alta Valtellina sono pronte ad accogliere nuovamente gli appassionati delle due ruote provenienti da tutto il mondo. Sono infatti aperte, da tutti i versanti, le leggendarie strade che conducono ai Passi dello Stelvio, del Mortirolo e del Gavia, monumenti del grande ciclismo ambiti e sfidati da migliaia di visitatori ogni anno.
5 giugno 2025 – È stata presentata oggi, presso la sede di Regione Lombardia a Milano, la tappa italiana del Tour de Suisse (Heiden - Piuro in Valchiavenna).
L’Alta Valtellina si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più iconici del ciclismo amatoriale internazionale. È lei, è LaStelvioSantini, la manifestazione in programma domenica 8 giugno 2025. Tre i percorsi previsti: il Lungo da 130 chilometri, il Medio da 108 e il Corto da 64, tutti e tre accomunati da un traguardo maestoso posto ai 2.757 metri del Passo dello Stelvio.
Il 31 maggio chiudono le iscrizioni alla Stelvio Santini, la corsa ciclistica che attraversa alta e media valle portando i suoi partecipanti ad affrontare oltre 2000 metri di dislivello, dal piano di Lovero alla cima leggendaria del passo Stelvio. L'edizione 2025, tra l'altro, sarà una salita davvero speciale poiché la strada dello Stelvio si appresta a celebrare i 200 anni dalla sua realizzazione e sarà come pedalare nella storia!
L’inchino del vincitore Isaac Del Toro fa entusiasmare tutti all’arrivo della 17^ tappa del Giro d’Italia, soprattutto perché la corsa di oggi si è rivelata imprevedibile come non mai, con continui ribaltamenti in testa fino al duello finale con Richard Carapaz e Romain Bardet, che il il giovane messicano riesce a distaccare proprio nell’ultimo chilometro giungendo trionfante sul traguardo di Bormio.
L’arrivo del Giro d’Italia a Bormio sta portando una ventata di entusiasmo come solo le imprese ciclistiche sanno suscitare; non è un mistero che il segreto del Giro sia dare a tutti la possibilità di essere partecipi dello spettacolo in prima persona: basta collocarsi a bordo di una qualsiasi strada inserita nel tracciato per avere la sensazione di essere protagonisti insieme ai campioni che pedalano.
Mercoledì 28 maggio sarà una giornata davvero speciale per Sondalo, che si appresta a vivere un momento unico: per la prima volta, il Giro d’Italia attraverserà il