RE STELVIO MAPEI 2025: TRIPLO ANNIVERSARIO PER UN’EDIZIONE STORICA

Milano, 9 luglio 2025 – Sarà un'edizione da ricordare quella della Re Stelvio Mapei 2025, che si prepara a celebrare un triplice, storico anniversario. Domenica 13 luglio, atleti e appassionati di ciclismo e podismo si ritroveranno a Bormio per affrontare l'iconica salita verso il Passo dello Stelvio, in un evento che quest'anno festeggia il suo 40° anniversario, i 20 anni della partnership con Mapei e i 200 anni dall'apertura della strada dello Stelvio.
Nata 40 anni fa nel 1985, la manifestazione è diventata un appuntamento imperdibile per chi ama lo sport e la montagna, richiamando partecipanti da tutto il mondo pronti a misurarsi su un percorso di 21 chilometri con un dislivello di 1.533 metri, immersi in uno dei paesaggi più spettacolari delle Alpi.
Il ricco programma della Re Stelvio Mapei prenderà il via alle 8.50 con il raduno cicloturistico non competitivo per bici a pedalata assistita, sostenuto dallo slogan “+ STELVIO x TUTTI”.
Alle 9.00 sarà la volta della corsa su strada di 21 km per i tesserati Fidal o Enti di propaganda, seguita dalla podistica aperta a tutti. Le gare ciclistiche agonistiche vedranno la partenza delle categorie femminili alle 9.15 e di quelle maschili alle 9.30. A seguire, il Cicloraduno Mapei Memorial Aldo Sassi offrirà a tesserati e non l'opportunità di pedalare in compagnia di personaggi del mondo dello sport.
La Re Stelvio Mapei è molto più di una competizione; è una giornata che celebra i valori che Mapei condivide da sempre con il mondo dello sport: la passione, la fatica, l'impegno costante e lo spirito di squadra. Questi principi, che hanno guidato Mapei nella sua storia di successi industriali, sono gli stessi che animano gli atleti lungo i tornanti dello Stelvio.
Questa edizione speciale rappresenta anche l'occasione per Mapei di confermare il suo profondo e duraturo legame con il ciclismo, un impegno che prosegue da oltre 30 anni e che vedrà l’azienda milanese ancora una volta come Main Partner di UCI nei Mondiali di ciclismo su strada che si terranno dal 21 al 28 settembre a Kigali, in Ruanda.
UFFICIO STAMPA MAPEI
Daniela Pradella
Fabio Psoroulas
- 2 viste