Baselga di Piné, dal 05.01.2022 al 06.01.2022
110 concorrenti al Palaghiaccio di Bormio per la prima prova di Coppa Italia di short track, fra i quali non è mancato qualche azzurro della nostra Nazionale che ha voluto perfezionare la preparazione in vista dell'imminente avvicinarsi delle Olimpiadi di Pechino 2022.
L’Alta Valtellina Trophy 2021 chiude il sipario su un’edizione di grandi numeri (circa 250 solo gli atleti partecipanti) e che ha mostrato un livello di preparazione davvero eccezionale, nonostante l’assenza di paesi con un fortissimo background come la Russia, presente a tante annate di questo appuntamento bormino.
Domani si aprirà il 29° Alta Valtellina Trophy di short track organizzato dalla Bormio Ghiaccio in collaborazione con l’US Bormiese. Circa 250 tra i migliori pattinatori internazionali si rincorreranno sul ghiaccio dell’ovale di Bormio – che, come d’abitudine, verrà perfettamente levigato dagli uomini della Bormio Servizi – e cercheranno di battere i record precedenti abbassando ulteriormente i tempi, già di per sé velocissimi, che caratterizzano questa competizione.
Terminato domenica 30 ottobre 2021 il corso di avviamento al pattinaggio autunnale con 60 bambini provenienti da tutto il comprensorio dell’Alta Valle. Da qui, dal Palaghiaccio di Bormio, hanno mosso i loro primi passi anche tanti campioni di oggi, proprio come Yuri Confortola, che ha appena regalato all’Italia una delle sue medaglie più belle di sempre!
Si è appena conclusa ad Hasselt in Belgio la seconda prova di Star Class per le categorie più alte dello short track, vale a dire junior A-B e Senior, e in più con la novità della Junior Challenge ovvero la gara riservata agli atleti più promettenti pescati all’interno delle diverse categorie. Per la Bormio Ghiaccio, questa tre giorni in terra fiamminga si risolve con molte soddisfazioni e qualche cruccio.