Alla tredicesima edizione delle Coscrittiadi Sondaline trionfano i Coscritti del 1999

Sondalo, 9 settembre 2025 – Una comunità in festa, tre giorni di emozioni e sfide goliardiche, il calore di un intero paese che si ritrova unito sotto lo stesso spirito: la tredicesima edizione delle Coscrittiadi sondaline 2025 si è conclusa con la vittoria dei coscritti del 1999.
La kermesse, divenuta ormai una tradizione attesa da tutti, ha radunato più di 300 partecipanti suddivisi in ben 19 squadre di coscritti provenienti da Sondalo e non solo, ognuna composta da ragazzi e ragazze della stessa annata, con la conferma della squadra “All Star”, formata da chi non è riuscito a presentarsi insieme ai propri coetanei ma non ha voluto rinunciare alla festa. A dare vita all’evento l’associazione “Li Simenza – Giovani Sondalo”, con la collaborazione del Comune di Sondalo, APT e da Bandainsieme, che ha accompagnato con le proprie note la coloratissima sfilata inaugurale di venerdì sera.
Dal Municipio fino alla Cittadella dello Sport, il corteo dei coscritti, ognuno con la propria bandiera, ha aperto ufficialmente le danze. Ad accogliere i partecipanti i saluti dell’Assessore Paolo Menini e del Presidente dell’associazione Valter Partesana, seguiti dall’emozionante giuramento del coscritto. Poi il via alla prima sfida: il gioco musicale “Sarabanda”, seguito da una serata tutta da ballare con il dj set di Fausto Molinari. Il sabato è stato un concentrato di energia e divertimento: i coscritti si sono cimentati in prove come “Aladino”, “Niagara Falls”, “Trasporto eccezionale” e “La catapulta infernale”, fino ai giochi del tardo pomeriggio – “MegaJenga” e “Al Tetoc” che hanno fatto da preludio a una serata scatenata quando la pista si è accesa con la Disco Night, animata da DJ Lo e AndreDJ. La domenica ha portato con sè altri momenti di festa: dalla tradizionale caccia al tesoro al pranzo conviviale, fino alla presenza speciale degli ospiti della RSA Bellavista di Sondalo che hanno vissuto un momento in compagnia di tutti i coscritti, un incontro intergenerazionale davvero importante e ricco di emozioni per tutti. Nel pomeriggio spazio ancora a giochi e risate con “La staffetta del contadino” prima delle tanto attese premiazioni che hanno incoronato i vincitori.
La classifica finale ha visto trionfare i coscritti del 1999, seguiti dai ragazzi del 2001 e, al terzo posto, dalla squadra del 2000. Da segnalare la partecipazione dei più giovani, i neo-diciottenni del 2006, e dei sempre sorridenti coscritti del 1954, presenti sin dalla prima edizione e ancora oggi esempio di spirito di squadra e allegria contagiosa.
A fare da cornice all’intero weekend, un servizio di ristorazione sempre attivo, con la griglia accesa e un menù ricco che ha accompagnato i momenti di festa con gusto e convivialità.
«Le Coscrittiadi sono diventate un appuntamento imprescindibile, una festa che unisce generazioni e trasforma Sondalo in un grande momento di amicizia e allegria – ha dichiarato il Presidente Valter Partesana – Vedere il paese vivere tre giorni così intensi ci ripaga di ogni sforzo. Un grazie di cuore ai coscritti, agli sponsor, ai volontari delle associazioni e a chi ha reso possibile tutto questo. È grazie a loro che le Coscrittiadi continuano a regalare divertimento ed emozioni».
Le Coscrittiadi sondaline si confermano dunque non solo una manifestazione sportiva e goliardica, ma soprattutto una grande festa popolare capace di unire, emozionare e far sentire tutti – giovani e meno giovani – parte della stessa, grande famiglia.
- Li Simenza -
- 18 viste