A.I.D.O. – Bormio e Valli: a Santa Caterina Valfurva, è stato presentato il libro “Volti di Rinascita”!

2
min di lettura

A.I.D.O. – Bormio e Valli: a Santa Caterina Valfurva, è stato presentato il libro “Volti di Rinascita”!

Dom, 03/08/2025 - 18:27
Pubblicato in:
A tenere a “battesimo”, questa bella e soprattutto lodevole “iniziativa, la sezione intercomunale A.I.D.O. – Bormio e Valli; toccante ed emozionante il “momento” della testimonianza da parte di due trapiantati valtellinesi

Santa Caterina – Valfurva (SO) - Agosto 2025, si è aperto in Valfurva (Santa Caterina), con una serata piacevole, emozionante e soprattutto ricca di “pathos” legata al trapianto di organi/tessuti (A.I.D.O.) e, in modo particolare, alla presentazione della pubblicazione (2024) “VOLTI DI RINASCITA” (Baldini+Castoldi – Le Formiche) – “55 storie di trapianti (ma potrebbe essere 55.000)” di Leonio Callioni e Francesca Boldreghini.

Il “momento”, toccante e allo stesso commovente, è stato organizzato dalla sezione intercomunale Bormio e Valli – A.I.D.O., in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Pro - Loco di Valfurva, presso l’accogliente “polifunzionale” di Santa Caterina Valfurva; ad allietare (con una serie di brani musicali che hanno spaziato dal pop, al jazz e fino alla musica leggera) la stessa serata, il bravo e coinvolgente “duo”, Monica Clementi/Chicco Cotelli, la prima “voce” e il secondo “pianista”!

“Regista” dell’intera e riuscitissima “serata/testimonianza/condivisione”, il dinamico ed ecclettico Erasmo Schivalocchi, il nuovo “thepresident” della stessa sezione intercomunale – A.I.D.O. – Bormio e Valli dal febbraio 2024; con lui, hanno collaborato anche i componenti del nuovo direttivo, ovvero i due vicepresidenti, Silvia Pedrini e Paolo Urbani, l’amministratore Marco Berbenni, il segretario (segretaria) Silvana Francesca Longa e i consiglieri, Lucio Schiantarelli, Giovanni Schiantarelli, Elisabetta Manuela Bonetti, Tiziana Compagnoni, Riccardo Dei Cas e Giovanna Severina Gareri. 

Dopo i saluti di benvenuto da parte del “thepresident” A.I.D.O. – sezione intercomunale “Bormio e Valli”, Erasmo Schivalocchi e dell’assessore alla cultura (assessora) del Comune di Valfurva, Maria Albina Andreola, alcuni volontari (Roberta, Angela, Maria Albina e Silvio) dell’associazione “bormina” hanno letto alcuni brani tratti dalla pubblicazione di cui sopra, dove ben 55 trapiantati (rene, fegato e cuore) hanno raccontato la loro storia e documentato la loro particolare “esperienza”! 

Oltre a ciò, molto toccante ed emozionate, il “momento” della testimonianza “diretta” di due trapiantati valtellinesi, ovvero della “caspoggina” (Caspoggio – Valmalenco) Dalia Pegorari e della “valdisottina” (Sant’Antonio Morignone – Valdisotto) Elisabetta “Betty” Bonetti entrambe trapiantate (rene) che hanno raccontato la loro storia e, soprattutto, la loro esperienza che le ha portate al trapianto. 

Veramente una bella e lodevole iniziativa che ha richiamato, in quel di Santa Caterina Valfurva, parecchie persone desiderose di approfondire la propria “cultura” per quanto concerne il trapianto; ogni storia, raccontata nella pubblicazione di cui sopra, pure nel comune denominatore del trapianto è stata originale e diversa, come del resto è UNICO e IRRIPETIBILE L’ESSERE UMANO.

Inoltre, leggendo con estrema attenzione “VOLTI DI RINASCITA”, si incontrano una serie di “volti” legati ad ogni singolo “trapiantato” e, capitolo dopo capitolo, siamo condotti (letteralmente) - per mano - dalla dimensione assoluta dell’IO a quella relativa della RESPONSABILITA’ ETICA VERSO l’ALTRO (condivisione, altruismo e solidarietà).

Perciò, come sottolineato da Erasmo Schivalocchi, l’impegno di tutti noi è che queste storie di vita - ricche di gioia e di determinazione - diventino esempi di forza, di coraggio e di impegno affinché la “CULTURA DELLA DONAZIONE” (A.I.D.O.) diventi solidarietà sociale, come principio cardine della società civile e come fondamento dell’intero sistema trapianti; inoltre, è compito di tutti noi, potenziare la salvezza e il miglioramento della qualità di vita sia dei pazienti in attesa di trapianto che degli stessi trapiantati, oltre al sostegno alle famiglie degli stessi donatori!

UFFICIO STAMPA 

AIDO – SEZIONE INTERCOMUNALE BORMIO e VALLI

Photo Credit: Roberta Cervi

Tags

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore