L'ATTESA PER IL DI' DELLA FESTA

L’arrivo del Giro d’Italia a Bormio sta portando una ventata di entusiasmo come solo le imprese ciclistiche sanno suscitare; non è un mistero che il segreto del Giro sia dare a tutti la possibilità di essere partecipi dello spettacolo in prima persona: basta collocarsi a bordo di una qualsiasi strada inserita nel tracciato per avere la sensazione di essere protagonisti insieme ai campioni che pedalano.
E ancor prima del passaggio della corsa si fanno piccoli e grandi preparativi, tutti eccitati ed infervorati nell’attesa che anticipa il dì della festa.
Il comune di Sondalo, attraversato per la prima volta dalla corsa in rosa, si sta dando da fare per coinvolgere tutta la cittadinanza e sollecitare in ciascuno “l’energia, il calore e l’orgoglio di una comunità viva e accogliente”. Non di meno la Pro Loco di Valdisotto chiama a raccolta soci ed amici per un pomeriggio all’insegna di “entusiasmo, colori e grande sport”, come grande è già la scritta “W il Giro” posta sul campo di calcio del centro sportivo di S. Lucia.
Per tutti, il denominatore comune sarà costituito da decorazioni e abbellimenti a tema, musica, scritte e striscioni…. Tutto per far sì che il passaggio resti memorabile.
A Bormio, quartier generale di tappa, l’Associazione Bormio Commercio ha promosso un flash mob con protagonisti gli studenti dell’Istituto Alberti di Bormio, che hanno disegnato i cinque cerchi olimpici in rosa presso il campo del Golf Club Bormio; inoltre, sono state realizzate magliette dedicate all’evento e un’enorme scritta “W il giro” è stata composta sulla pista Stelvio. Il serpentone di alunni è stato immortalato anche presso il curvone dove transiteranno i ciclisti.
Nella centrale piazza del Kuerc fa bella mostra di sé l’altimetria della 17^ tappa realizzata con vecchie paia di sci completamente verniciati in rosa, mentre la via Roma, passeggiata immancabile per ogni turista, è diventata una passerella storica e sportiva con striscioni al cielo che immortalano - dal 1953 al 2012 - i nomi dei vincitori delle tappe con arrivo a Bormio o allo Stelvio.
Insomma, in questi giorni di vigilia si respira un’atmosfera di contentezza e di attesa, pronta ad esplodere in un’energica carica di tifo ; per i campioni, certamente, ma anche e soprattutto per i nostri due giovani alfieri valtellinesi che al Giro stanno partecipando come corridori: Alessio Martinelli (VF Group - Bardiani CSF – Faizanè) e Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta).
Alè ragazzi!!!
- Anna -
Tutte le info e le iniziative messe in campo per animare la tappa sono consultabili sul sito www.bormio.eu
Per la chiusura strade è stata emessa apposita ordinanza dal comune di Bormio
La cronotabella e le info relative agli orari di passaggio sono consultabili sul sito ufficiale del Giro d'Italia.
- 141 viste