TrailRun Alta Valtellina: un mare di atleti tra le cime della Val Viola

2
min di lettura

TrailRun Alta Valtellina: un mare di atleti tra le cime della Val Viola

Lun, 10/06/2024 - 15:39
Pubblicato in:

È di nuovo una TrailRun Alta Valtellina da record: dopo l'enorme successo del 2023, che aveva già fatto registrare numeri favolosi, l'edizione di quest'anno ha sorpreso ancora per l'enorme interesse e partecipazione, portando le iscrizioni ad un balzo di un ulteriore centinaio, per un totale complessivo di ben 454.

Una dimostrazione sempre più significativa che la manifestazione podistica è in grado di attrarre atleti e appassionati anche fuori provincia e regione, richiamati dalle bellezze paesaggistiche uniche della Val Viola e da un tracciato tecnico e al contempo accattivante incastonato tra boschi e ghiacciai.

La neve ancora presente in quota ha regalato un panorama particolarmente suggestivo, aggiungendo un pizzico di sfida in più per i tantissimi atleti, molti dei quali si sono cimentati nel percorso per la prima volta, rimanendo estremamente affascinati dalla vallata.

Nella prova competitiva di 21 km Simone Valsecchi del team Falchi-Lecco, classe 1995, ha messo la sua firma su questa spettacolare edizione tagliando per primo il traguardo con il tempo di 1h 45'. Alla sua prima esperienza in questo trail, ha espresso grande entusiasmo per il contesto naturalistico e per l'ottima organizzazione. Secondo posto per Massimiliano De Bernardi dell'Atletica Alto Lario che chiude in 1h 48', seguito da Raffaele Nana del team A.S Lanzada.

Nella prova femminile è l'atleta di casa Beatrice Besseghini dell'Atletica Alta Valtellina, classe 1998, a conquistare il gradino più alto del podio, anticipando Simona Fazzini del team Premana e Sara Patricia Andreotta dell'Asd Castelraider.

La ShortRun di 11 km ha visto invece trionfare Mattia Longa, che ha battuto il miglior tempo dello scorso anno. Medaglia d'argento per Andrea Martinelli e terza piazza per Mattia Giacomelli. Nella gara non competitiva al femminile è stata Francesca Sosio a guadagnare la medaglia d'oro, seguita da Francesca Cattaneo e Stella Giacomelli.

Tanto entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato anche gli eventi collaterali, che hanno contributo a rendere ancora più speciale una manifestazione che si riconferma a misura di famiglia. Particolarmente appassionanti sono state infatti le prove della Mini TrailRun, che ha visto sfidarsi 90 bambini e ragazzi pieni di energia e voglia di mettersi in gioco, per provare a vincere i ricchi premi in palio.

La Camminata non competitiva, con la sua veste rinnovata, ha visto invece ai nastri di partenza ben 60 persone che accompagnati dalle guide hanno potuto godere di un'esperienza immersiva nella natura della Val Viola, assaporando una gustosa colazione tipica preparata dal Gruppo Valdidentro Folk.

La TrailRun Alta Valtellina si riconferma quindi di anno in anno uno degli appuntamenti podistici più attesi d'inizio stagione, portando in Valdidentro nuovi atleti e appassionati corridori pronti a mettersi alla prova sui sentieri della Val Viola, sia quelli classici che quelli meno conosciuti capaci di regalare scorci inediti. Atleti come Alessandra Fior (@sportvitale), anche lei alla sua prima esperienza podistica in Val Viola, con cui il Comitato Organizzatore ha instaurato una nuova importante collaborazione.

"Una giornata che rimarrà senza dubbio impressa nella memoria di atleti e organizzatori: un incremento così notevole di iscritti rappresenta un successo davvero impressionante e un segnale profondamente positivo", sottolinea il Presidente della Pro Loco Valdidentro Daniele Trabucchi, esprimendo grande soddisfazione e ringraziando i tantissimi volontari, i collaboratori, l’Atletica Alta Valtellina, il CAI Valdidentro e le Associazioni locali, tutti indispensabili alla buona riuscita dell'evento grazie ad un'organizzazione ottimale.

Un sentito ringraziamento va inoltre ad A2A Life Company, main sponsor di questa straordinaria edizione, a Crazy, sponsor tecnico, al Bim dell'Adda e ai numerosi sponsor locali, che con costanza supportano l’evento sportivo contribuendo a valorizzare il territorio e le sue eccellenze.

Pro Loco Valdidentro