250° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA: LA CERIMONIA A BORMIO

2
min di lettura

250° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA: LA CERIMONIA A BORMIO

Gio, 27/06/2024 - 18:13
Pubblicato in:

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Sondrio ha ricordato il 250° anniversario della sua Fondazione con una cerimonia che si è tenuta nella serata di ieri 26 giugno presso la sala congressi delle Terme di Bormio ala quale hanno partecipato il Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze -  On.le Federico Freni, il Prefetto di Sondrio, le massime Autorità istituzionali della Provincia di Sondrio, gli esponenti dell’Associazione Nazionale dei Finanzieri in Congedo, i rappresentanti del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico e i ragazzi degli sci club dell’Alta Valtellina e dell’associazione Ragazzi on the road.

Alla cerimonia erano presenti i genitori ed i familiari dei giovani finanzieri del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, Luca Piani, Alessandro Pozzi e Simone Giacomelli recentemente scomparsi in attività di servizio, ai quali, dopo un minuto di raccoglimento è stato proiettato un toccante video a loro dedicato condiviso al termine con un lungo applauso in platea.

Dopo la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dell’Ordine del Giorno del Comandante Generale ha preso la parola il Comandante Provinciale Col. Giuseppe Cavallaro, che nel corso del suo intervento ha rinnovato ai familiari il più sentito cordoglio e la riconoscenza più sincera per aver voluto condividere con la famiglia delle Fiamme Gialle di Sondrio il ricordo dei loro cari. Ha poi proseguito sottolineando il ruolo istituzionale assegnato alla Guardia di Finanza, svolto al servizio del Paese, della collettività, dei bisogni di tutti e del vivere civile. Ha quindi ricordato i momenti che hanno segnato storicamente il contributo offerto dai finanzieri sul territorio provinciale nel corso delle due guerre mondiali, oltre al contrasto negli anni Cinquanta all'attività contrabbandiera in zona, al soccorso prestato dai finanzieri alle popolazioni colpite dall’alluvione del luglio 1987, al lavoro diuturno e costante delle Stazioni SAGF in provincia oltre al ruolo svolto dal Corpo nel settore sportivo che ha visto transitare nel Gruppo Fiamme Gialle giovani valtellinesi poi divenuti  campioni internazionali.

Al termine, l’On.le Freni nel suo successivo intervento ha voluto ricordare i tre finanzieri e le loro famiglie sottolineando l’amore che essi provavano per la montagna ed il significato che essa riveste per i valtellinesi.

Nel corso della cerimonia sono stati consegnati 4 encomi ad altrettanti militari distintisi in   attività di servizio concernenti in particolare i settori dell’economia e della finanza e del Soccorso alpino con un video messaggio di ringraziamento fatto pervenire dalla signora Dollet salvata nello scorso mese di marzo dopo un incidente in montagna dai due militari SAGF della Stazione di Madesimo insigniti.

Altro momento significativo dell’evento è stato il saluto alle famiglie dei ragazzi scomparsi da parte di alcuni campioni dello sport di ieri e di oggi appartenenti alle Fiamme Gialle tra i quali il pluri campione olimpico Antonio Rossi, l’ex fondista italiana Marianna Longa e il campione italiano di canottaggio Leonardo Tedoldi e la campionessa di sci alpinismo Katia Mascherona che hanno sottolineato come il Corpo riesce anche nei momenti più difficili della carriera e della vita ad essere presente e sostenere i propri atleti.

La cerimonia si è conclusa con l’esecuzione di alcuni brani musicali eseguiti dal maestro di violino Francesco Dei Cas con i quali si è voluto onorare la memoria dei finanzieri caduti e lasciare un messaggio di speranza per la vita ai loro genitori.

Comando Generale della Guardia di Finanza

V Reparto - Ufficio Stampa

Tags