Cronaca

Bergamo: assemblea unitaria per l’approvazione dell’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL ABI del 23 febbraio 2024

Sondrio, 23 febbraio 2024 - Venerdì 23 febbraio 2024 a Sondrio si è tenuta un’assemblea sindacale unitaria per la presentazione e votazione dei contenuti dell’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL del settore bancario che occupa oltre 260.000 persone.
Hanno partecipato il segretario generale regionale Andrea Battistini (First Cisl), i segretari regionali Luca Natali (Fisac Cgil) e i segretari provinciali Manuela Frigerio (Uilca), Vincenzo Saporito (Fabi) e Franco Morale (Unisin).

Confcooperative dell’Adda si appresta a celebrare l’assemblea di rinnovo delle cariche sociali

Sondrio, 23 febbraio 2024 - Nel pomeriggio del prossimo 1° marzo, presso l’auditorium “Palasole” di Bellano, le circa 120 imprese associate radicate nelle comunità del territorio delle province di Sondrio e di Lecco saranno chiamate a rinnovare il Consiglio Territoriale che guiderà l’Associazione nei prossimi quattro anni.

BANDO DI CONCORSO PER GIOVANI ARTISTI DEL BIM: 68 ISCRITTI ALLA PROVA FINALE

Per 68 giovani talenti di Valtellina e Valchiavenna è arrivato il momento delle esibizioni e della selezione per ambire a ottenere una delle dieci borse di studio da mille euro ciascuna messe a disposizione dal Consorzio Bim dell'Adda con i bandi di concorso riservati a strumentisti, ballerini, attori e cantanti.

FONDAZIONE PRO VALTELLINA ETS CON ISTITUTO PINCHETTI E CARITAS PER FAVORIRE IL PERCORSO DI CRESCITA DEGLI STUDENTI ATTRAVERSO IL VOLONTARIATO

Scuola e mondo del volontariato sempre più vicini grazie al progetto promosso dall'Istituto "Balilla Pinchetti" di Tirano con il Centro di Ascolto Caritas "Annalisa Bergamelli" che verrà realizzato grazie al sostegno di Fondazione Pro Valtellina ETS. Con "Usa bene il tuo tempo" gli studenti sospesi dalle lezioni svolgeranno attività di volontariato.

BORMIO, LA SUA GENTE E I SUOI ATLETI PER ACCOGLIERE LE MASCOTTE DI MILANO CORTINA 2026

È una comunità unita e gioiosa quella che ha accolto ieri Tina e Milo, le mascotte di Milano Cortina 2026, in una giornata di festa che ha avuto quali protagonisti gli alunni delle scuole dell'Alta Valle. Il primo incontro al Parco V Alpini, quindi l'accoglienza allo Ski Stadium per i due ermellini che hanno assistito alle esibizioni degli atleti degli sci club locali sulla pista Stelvio che sarà teatro delle gare olimpiche. Esattamente due anni dopo il passaggio della bandiera olimpica, un'altra celebrazione ha scandito la nuova tappa del percorso verso il 6 febbraio 2026.