Cronaca

GDF SONDRIO: SEQUESTRO DI TRE MILIONI DI EURO NEI CONFRONTI DI TRE IMPRENDITORI OPERANTI NEL SETTORE DEL COMMERCIO DI AUTOTRAZIONE E RISTORAZIONE - BAR

Sondrio, 14.3.2024 - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio, nell’ambito dell’autonoma attività di servizio di tutela della legalità economico – finanziaria del territorio, sotto la direzione ed il coordinamento della Procura della Repubblica di Sondrio, hanno eseguito una complessa ed articolata attività d’indagine nei confronti di tre soggetti della Valchiavenna, uniti da vincoli familiari, operanti nel settore del commercio di carburante per autotrazione e attività di ristorazione/bar, i quali risultano aver evaso al fisco circa 3 milioni di euro di impost

Comunità Energetiche Rinnovabili: il 21 marzo il tavolo di progettazione in Camera di Commercio “I primi passi per la costituzione di una CER

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Sondrio organizza il prossimo 21 marzo un tavolo di progettazione sul tema della transizione ed efficienza energetica e sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, in collaborazione con Dintec - Consorzio per l'innovazione tecnologica.

APF Valtellina al lavoro per la costruzione di una programmazione condivisa e partecipata

14 marzo 2024 – Si è tenuta questo pomeriggio, presso la sala Consigliare della Provincia di Sondrio, una riunione di confronto con i presidenti delle Comunità Montane e i sindaci dei Comuni capo di mandamento della provincia di Sondrio. Alla riunione hanno preso parte Davide Menegola, Presidente della Provincia di Sondrio, Elio Moretti, Presidente del Consiglio di Amministrazione di APF (Azienda di Promozione e Formazione) Valtellina, Evaristo Pini, direttore dell’azienda speciale, e lo staff del nuovo nucleo operativo di APF destinato alla promozione territoriale.

A2A presenta il nuovo Piano Strategico 2024-2035

Milano, 12 marzo 2024 – Il Consiglio di Amministrazione di A2A, presieduto da Roberto Tasca, ha esaminato e approvato il nuovo Piano Strategico 2024-2035 che rilancia e estende gli obiettivi di crescita industriale del Gruppo nel lungo periodo.
La transizione ecologica si conferma il cardine della strategia del Gruppo, con i due pilastri Economia circolare e Transizione energetica che guidano un piano di investimenti da 22 miliardi di euro in dodici anni, focalizzato su infrastrutture, persone e imprese, decarbonizzazione e sviluppo future-fit.

BORMIO CON LA MULTINAZIONALE AMERICANA MARSH MCLENNAN: SCAMBI E COLLABORAZIONI PER CRESCERE

Sciate, pattinate ma anche cene tipiche e relax per oltre 150 fra top manager e dipendenti del Gruppo Marsh McLennan, leader mondiale dell'intermediazione assicurativa, quotato a Wall Street, provenienti da tutta Italia, lo scorso fine settimana. Esattamente un anno dopo la prima iniziativa, la multinazionale americana ha mantenuto la promessa di replicare, ritrovando una Bormio sempre più viva e intraprendente, ben avviata nel percorso di avvicinamento alle Olimpiadi.

La donazione del gruppo di amici "Real Grappeggia" a favore delle cure domiciliari dei malati in fase terminale

Martedì 5 marzo, presso l’Istituto Alberti di Bormio, il Gruppo Real Grappeggia di Bormio ha consegnato ad una rappresentanza del Consiglio Direttivo dell’Associazione “Siro Mauro per le Cure Palliative in Provincia di Sondrio – ODV” quanto raccolto in occasione della presentazione del libro di poesie dialettali di Giuseppe Rainolter (noto a tutt