Cronaca

Come si elabora il lutto?

Sono aperte le iscrizioni al nuovo percorso di gruppo per facilitare l'elaborazione del lutto dedicato alle persone a cui è mancato un proprio caro.

Gli incontri si terranno ogni mercoledì a partire dal 28 settembre dalle ore 20:30 alle 22:30 circa, presso la Sala Consiliare del Comune di Caiolo. I posti sono limitati, numero massimo 15 partecipanti.
Il percorso è apartitico e aconfessionale, tutti sono benvenuti, in particolare i residenti nella zona di Sondrio e limitrofi.

Gli animali del Parco dello Stelvio scendono in campo per la tutela della biodiversità

Dal lupo al gufo reale, passando per la lepre bianca e la marmotta, sino alla volpe e allo scoiattolo rosso: gli animali rappresentativi delle specie protette del Parco Nazionale dello Stelvio sono il cuore del progetto di Levissima in collaborazione con Trudi e il Parco stesso per sensibilizzare sull’urgenza di salvaguardare la biodiversità di una delle riserve naturali tra le più importan

Bando efficienza energetica: contributi per le imprese del settore ricettivo

 

La Camera di commercio di Sondrio aderisce al bando “Efficienza energetica – settore ricettivo”, promosso dalle camere di commercio lombarde in collaborazione con Regione Lombardia, per sostenere i progetti di risparmio energetico delle micro e piccole imprese del settore ricettivo.

DANIELE, SIMONE E GLI ALTRI: LA STORIA DELL'ALBERGO ETICO ATTRAVERSO LE IMMAGINI DEI SUOI PROTAGONISTI

Otto anni fa, quando ancora l’albergo Etico non era così conosciuto e diffuso nel mondo, il Rotary Club Contea di Bormio aderì subito al progetto innovatore che Antonio Di Benedetto, chef piemontese, aveva da poco avviato ad Asti insieme al collega Alex Toselli: un albergo-ristorante ove il personale fosse composto anche da persone con sindrome di down.