Giornata dell'Economia 2025: l'annuale momento di incontro e confronto torna il 10 novembre
Presentazione dei dati congiunturali ma anche confronto, analisi delle dinamiche in atto e insieme dibattito, tra ricercatori e operatori, sono al centro della Giornata dell'Economia che la Camera di Commercio di Sondrio organizza per lunedì 10 novembre, con inizio dei lavori alle ore 15. Un appuntamento che ritorna a distanza di undici anni dall'ultima edizione con prerogative e finalità immutate. «Riteniamo utile, in questa fase di grande cambiamento, nell'imminenza delle Olimpiadi, promuovere l'incontro e il confronto - sottolinea la presidente Loretta Credaro -, secondo un format che unisce approfondimento e discussione. L'obiettivo che ci poniamo è quello di stimolare una riflessione comune sulla nostra economia, partendo dai dati per arrivare alle prospettive. Vogliamo parlare di presente ma soprattutto di futuro, valutando il percorso intrapreso e ragionando sui traguardi da raggiungere, coinvolgendo tutti i settori economici e i rappresentanti istituzionali».
Il programma della Giornata dell'Economia sarà aperto dalla presidente Credaro, a seguire l'intervento del presidente della Provincia di Sondrio Davide Menegola. Con le relazioni di Fedele De Novellis di REF, primaria società di consulenza ed analisi, e di Lorenzo Mezzanzanica di Unioncamere Lombardia, che presenteranno i dati sullo stato dell’economia provinciale, si annunceranno e svilupperanno i temi di cui si dibatterà nella tavola rotonda che seguirà, moderata da Simone Spetia di Radio 24 - Il Sole 24 Ore. Parteciperanno alla tavola rotonda i rappresentanti delle categorie: Gionni Gritti, presidente di Confartigianato Imprese Sondrio, Matteo De Campo, vice presidente di Confcommercio Sondrio, Mario Moro, vice presidente di Confindustria Lecco Sondrio, Sandro Bambini, presidente di Coldiretti Sondrio, Gabriele Marinoni, presidente di Confcooperative dell'Adda.
Al termine del dibattito, Spetia, che tutte le mattine è in onda su Radio 24, intervisterà la presidente Credaro. Per le conclusioni interverrà in videocollegamento il Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti.
A chiusura della giornata gli studenti di APF Valtellina allestiranno e serviranno l'aperitivo.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni, si può scrivere a: [email protected].
Ilaria Tronca
Segreteria Camera di Commercio Sondrio
- 5 viste