Levissima apre le porte del proprio stabilimento di Cepina in occasione dell’Open Day del 29 marzo, un evento speciale che offre ai visitatori l’opportunità di scoprire da vicino il processo produttivo dell’acqua minerale e l’impegno dell’azienda per la sostenibilità.
Milano, 20 marzo 2025 – L'acqua rappresenta una risorsa fondamentale per le persone e per il pianeta che Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, si impegna da sempre a proteggere per renderla disponibile per le generazioni presenti e future.
Dopo oltre tre anni di ricerca e documentazione, è finalmente disponibile Le Vie della Fede in Valdisotto, un volume straordinario che raccoglie e racconta i segni di devozione popolare disseminati sul territorio.
Uno degli eventi ormai inserito a pieno titolo fra le proposte irrinunciabili del calendario invernale ha dato forfait.
Dopo 10 edizioni e parecchie migliaia di piatti sfornati lungo i versanti di S. Colombano, la Deguski non verrà riproposta e le baite che si aprivano all'accoglienza dei viandanti resteranno nel loro quieto isolamento invernale.
La biblioteca di Valdisotto ha aperto le sue porte ieri 21 gennaio 2024 per la serata conclusiva del progetto “Siamo Alpi”, che da diversi anni coordina la raccolta, catalogazione e fruizione del patrimonio fotografico di diverse realtà valtellinesi, che siano enti, istituzioni o associazioni.
Il giorno 7 gennaio si sono svolti nella parrocchia di Oga i funerali di Don Giacomo Santelli. Un rito funebre molto partecipato, tanti fedeli, molti i confratelli sacerdoti presenti, non sono mancati gli alpini del gruppo locale e le Confraternite del S. Sacramento di Premadio e di Isolaccia.
Con attenzione ho ascoltato le belle parole formulate dal nostro Vescovo, Cardinale Oscar Cantoni, le preghiere dei fedeli preparate con il cuore dai famigliari e il saluto della comunità di Semogo dove ha prestato servizio ministeriale dal 2011 al 2021.
Sabato 28 dicembre 2024 presso la sala comunale di Valdisotto, si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio che anche per quest’anno il Comune ha istituito con apposito bando destinato agli studenti meritevoli residenti a Valdisotto.
Valdisotto, settembre 2024 – Si è conclusa con successo la 40^ edizione del Torneo delle Frazioni, intitolata "Tutti in campo con Amos", un evento che ha visto la partecipazione entusiasta di cinque squadre locali: Aquilone, Cepina, Atletico Pozzaglio, Piatta e Over Anta.