Sport

MILANO CORTINA 2026, CHE OLIMPIADI SAREBBERO SENZA LA MITICA PISTA STELVIO? L'ITALIA DEVE METTERE A DISPOSIZIONE IL MEGLIO

«Non possiamo pensare alle Olimpiadi senza la pista Stelvio: l'Italia non può permettersi di rinunciare a una delle piste più spettacolari del mondo. Le gare sono state assegnate a Bormio e qui rimangono. A poco più di due anni dalle Olimpiadi non avrebbe senso modificare la ripartizione originaria e noi ci opporremo in tutti i modi a fronte della programmazione, del lavoro e dell'impegno nostro e di Regione Lombardia». Il sindaco Silvia Cavazzi dà voce a un intero paese per ribadire una centralità da difendere a ogni costo.

CdM di Montreal: 3° posto per Sighel sui 1000 metri e per la staffetta mista

Parte a tutta velocità la stagione dell’Italia dello short track nel circuito di Coppa del Mondo. Nella seconda giornata di gare sul ghiaccio canadese della Maurice-Richard Arena di Montreal, la Nazionale tricolore festeggia con due splendidi podi arrivati a distanza ravvicinata: prima il terzo posto di Pietro Sighel sui 1000 metri, poi quello della staffetta mista.

 «OLIMPIADI 2026: LA VALTELLINA NON PAGHI L’INCAPACITA’ DEL GOVERNO. TUTTE LE GARE PROGRAMMATE VENGANO CONFERMATE»

«La decisione dell'esecutivo di non realizzare lo Sliding centre a Cortina, e quindi di non tenere le gare olimpiche di bob, slittino e skeleton nella località ampezzana, a causa di ritardi clamorosi, costi lievitati e gare deserte, ben rappresenta l’incapacità del Governo nazionale e della Regione Veneto nel gestire la partita delle Olimpiadi 2026, sia sul versante della realizzazione delle infrastrutture connesse ai Giochi, sia riguardo all’organizzazione, esponendo il nostro Paese ad una brutta figura nel quadro della credibilità internazionale».

I convocati dell'Italia in vista delle tappe di Coppa del Mondo di Montreal

Prende il via venerdì a Montreal la stagione di Coppa del Mondo di short track con la prima delle due tappe in programma sul ghiaccio canadese della Maurice-Richard Arena.

Dopo un lungo percorso di preparazione è ora tempo di test e verifiche anche per la Nazionale italiana, giunta oltreoceano con un contingente di undici pattinatori.