Una giornata ecologico-europeista è in programma domenica 18 settembre su iniziativa del comune di Mazzo in collaborazione con l'Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo e la Gioventù federalista europea della provincia di Sondrio. All'evento hanno aderito la sezione 'Ezio Vedovelli' Valtellina-Valchiavenna del Movimento federalista europeo, l' associazione Fiamme Verdi della Valcamonica, l'Anpi di Sondrio e Friday for Future di Morbegno.
Giornate di totale immersione nella natura, cammini, sport come strumento di esplorazione del territorio e attenzione rispettosa della montagna, laboratori e spettacoli per “camminatori erranti”, curiosi e aperti allo stupore, questo accadrà il 24 e 25 settembre per la quarta edizione di ALT(R)O FESTIVAL.
In previsione dell'impegnativo campionato di serie D che inizierà fra poche settimane, l'US Bormiese ha varato un programma di preparazione serrato per le atlete che affronteranno questa avventura mai tentata prima dalla società.
La stagione estiva sta ormai per volgere al termine, ma in Valdidentro c’è ancora tempo per un ultimo attesissimo appuntamento, dedicato esclusivamente alla montagna e ai suoi valori: il 17 e 18 settembre presso il Polifunzionale Rasin torna in scena il Mountain Feast, folkloristico evento organizzato dalla Pro Loco di Valdidentro in sinergia con i Gruppi Pedenoss
La seconda edizione dell’evento Pedala e Previeni organizzato da Avis Bormio odv in collaborazione con Unione Sportiva Bormiese, Parco Nazionale dello Stelvio/Ersaf e Istituto Alberti di Bormio, si terrà sabato 24 settembre.