Il programma permette al visitatore di addentrarsi nello straordinario mondo delle erbe. Si può partecipare a visite guidate, conferenze, percorsi didattici, corsi per stimolare la conoscenza, e a giochi per tutte le età per scoprire l’importanza della biodiversità.
Dopo due anni di stop, domenica 1 maggio, torna la StraTarón, la festa e camminata non competitiva a Taronno, promossa dall’Associazione Li Simenza Giovani Sondalo, in collaborazione con Atletica Alta Valtellina e Polisportiva Sondalo Sport.
Domenica 24 aprile la skiarea saluta l’inverno con la settima edizione di The Guardian, il grande raduno freestyle di fine stagione che attira centinaia di snowboarder e freeskier, oltre a vari top atleti. In programma due contest molto attesi e una festa non stop per tutta la community.
Splendidi percorsi, natura incontaminata, atmosfera di amicizia e buon cibo sono solo alcuni degli highlights che attendono i partecipanti alla terza edizione del Valtellina Ebike Festival by Met Helmets: una due giorni di attività, tour ed escursioni alla scoperta delle meraviglie del territorio valtellinese. L’evento è previsto nella città alpina di Morbegno per il prossimo 17 e il 18 settembre.
Una Pasqua ricca di sorprese e di attività allo scopo di avvicinare bambini e famiglie al territorio del Parco dello Stelvio e aiutarli a riscoprire la meraviglia di fronte all’ingegnosità della natura.
Finalmente! La gita scialpinistica del Cai Valfurva in programma già da qualche anno, è diventata realtà in una splendida domenica di aprile, soleggiata anche se un po' ventosa.
Bormio (Sondrio) – Marzo 2022! Tempo di bilancio … dopo ben due anni di interruzione a causa del
“La chiusura temporanea al pubblico del Forte di Oga è un sacrificio che dobbiamo fare per regalare ai numerosi visitatori e affezionati della struttura un ambiente ancora più curato, accessibile e conservato nella sua magnificenza guardando all’interesse futuro”.