Salute

IN PREVISIONE DEL NATALE, ARRIVA IL CATALOGO SOLIDALE DEL COMITATO MARIA LETIZIA VERGA IN AIUTO DEI BAMBINI

Il Comitato Maria Letizia Verga organizza una distribuzione di prodotti natalizi in favore dell’omonimo Centro specializzato nello studio e nella cura della leucemia che colpisce i bambini. “Natale solidale 2023” dà la possibilità a chiunque di sostenere la missione del Comitato e di diventare testimone di un impegno che dura da oltre 4 decenni, tanti sono gli anni in cui opera questa “alleanza” tra medici, genitori, operatori sanitari e volontari.

PARTOANALGESIA: NEI PUNTI NASCITA DI SONDRIO E DI SONDALO GARANTITO IL PARTO SENZA DOLORE

Nei Punti nascita degli Ospedali di Sondrio e di Sondalo, le donne possono scegliere di partorire senza dolore: l'Asst Valtellina e Alto Lario garantisce a coloro che ne fanno richiesta la partoanalgesia. Allo scopo di informare le future mamme, già durante la gravidanza, vengono organizzati degli incontri con cadenza mensile durante i quali medici anestesisti, ostetriche e infermiere illustrano la pratica dell'epidurale in tutti i suoi aspetti, affinché le donne scelgano in maniera consapevole e con il dovuto anticipo rispetto alla data del parto.

PNEUMOLOGIA: OSPEDALI, AMBULATORI E SERVIZI SUL TERRITORIO PER SODDISFARE IL BISOGNO DI CURA DEI PAZIENTI

Riaprire l'offerta ambulatoriale per le prove del respiro, integrare la medicina del sonno con le spirometrie, collaborare con l'Unità di Chirurgia Toracica per i ricoveri riabilitativi, sviluppare la telemedicina per la presa in carico dei pazienti ossigenodipendenti. Sono alcune delle attività che verranno introdotte dal nuovo direttore della Pneumologia, il dottor Paolo Pozzi, in sinergia con la Direzione Generale. Nominato a seguito del concorso indetto dall'Asst Valtellina ed Alto Lario l'estate scorsa, il dottor Pozzi ha assunto l'incarico il 16 ottobre.

IL PUNTO SUL MORELLI E SUL PROGETTO DELLA "FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE"

Giovedì 19 ottobre 2023, promosso dai sindaci del territorio e dalla Comunità Montana Alta Valtellina, si è svolto l’incontro pubblico sull’ospedale Morelli alla presenza del prof. giurisperito De Florian, del prof. e cardiologo Livio Dei Cas e del dirigente del Morelli prof. Mario Melazzini; un appuntamento atteso dalla popolazione e denso di indicazioni sul presente e sul futuro, anche se non sempre di facile comprensione.

SALUTE È PREVENZIONE: SPECIALISTI A CONFRONTO

Il secondo incontro del nostro Ottobre in Rosa: tre associazioni del territorio
insieme per moltiplicare l’impegno in tema di prevenzione per la salute delle
donne
In questo ottobre tinto di rosa, le associazioni Alomar Odv, Univale Odv e Argonaute
rinnovano il loro impegno in tema di salute al femminile con il secondo incontro
dell’iniziativa SALUTE È PREVENZIONE - SPECIALISTI A CONFRONTO che porrà
l’accento sulla centralità del ruolo del cibo in tema di promozione della salute.

OTORINOLARINGOIATRIA: VICINANZA AL PAZIENTE, STRUMENTAZIONE E TERAPIE INNOVATIVE PER GARANTIRE LE MIGLIORI CURE

L'Otorinolaringoiatria dell'Ospedale di Sondrio, presente con i propri medici anche nei Presidi di Sondalo, Chiavenna, Morbegno e Tirano, dall'estate scorsa ha un nuovo direttore, il dottor Gabriele Redaelli, già facente funzioni, che ha vinto il concorso bandito dall'Asst Valtellina e Alto Lario. Sondriese, 52 anni, il dottor Redaelli, dopo le esperienze al San Gerardo di Monza e al Moriggia Pelascini di Gravedona, era arrivato nell'Ospedale della sua città nel 2006 come dirigente medico dello stesso reparto per diventarne direttore facente funzioni nel 2019.

L'ESORDIO DEL PIZZOCCHERO D'ORO: UN TRIONFO PER IL MENÙ CHE ESALTA IL GRANO SARACENO

Un primo weekend molto positivo, in crescita rispetto al 2022, e un secondo altrettanto buono: l'edizione 2023 di Teglio Sapori, la rassegna gastronomica lanciata negli anni Novanta dai ristoratori, non poteva sperare in un inizio migliore, con tanta gente nei ristoranti e richieste per i prossimi fine settimana. «Siamo partiti con il piede giusto - commenta Fabio Valli, promotore e coordinatore dell'iniziativa -.

SANITÀ, APPROVATE LINEE PROGRAMMAZIONE 2023

(LNews - Milano, 28 dic) Un pacchetto di misure con cui affrontare le situazioni più impegnative della sanità lombarda: è quanto contenuto nelle 'Linee di programmazione 2023' approvate dalla Giunta su proposta dell'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso.

"Dopo diversi anni - ha detto Bertolaso - la delibera sugli indirizzi di programmazione è stata approvata entro dicembre".