Salute

SANITÀ, STOP AI 'GETTONISTI'. LA REGIONE PUBBLICA IL BANDO PER L'ASSUNZIONE DI MEDICI LIBERI PROFESSIONISTI IN PRONTO SOCCORSO E ANESTESIA E RIANIMAZIONE

(LNews - Milano, 09 gen) "Regione Lombardia conferma lo stop ai 'gettonisti'. Areu, infatti, ha già pubblicato il primo avviso unificato che consentirà di assumere i medici liberi professionisti negli ospedali lombardi". Lo comunica l'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, in occasione dell'apertura del bando, dell'Agenzia Regionale di Emergenza Urgenza, per il reclutamento di personale medico cui conferire incarichi libero professionali. 

GIORNATA MONDIALE CONTRO L'AIDS: IL 1° DICEMBRE E NEI GIORNI SUCCESSIVI TEST ANONIMI E GRATUITI

Una mattinata con libero accesso e altri cinque giorni su prenotazione, gratuitamente e in modalità anonima: in occasione della Giornata mondiale contro l'Aids che si celebra domani 1° dicembre, l'Asst Valtellina e Alto Lario offre questa opportunità a chi desidera sottoporsi al test Hiv, per ricordare l'importante della prevenzione e della diagnosi precoce di un virus non ancora sconfitto.

LA DONAZIONE DI "INSIEME PER VINCERE": UN CICLOERGOMETRO PER L'OSPEDALE MORELLI

La generosità dei valtellinesi non conosce limiti, così come l'attenzione nei confronti degli Ospedali, e sono  sempre numerose le donazioni da parte di associazioni di volontariato, di privati cittadini e di enti. Il caso di "Insieme per vincere", l'organismo attivo in Alta Valtellina, è emblematico e conferma questa attitudine al dono, nel caso specifico sostenuta da un'attenta programmazione e completata dalle attività svolte a sostegno dei pazienti.

DA MATTIA A TUTTI I BAMBINI: LA DONAZIONE DEI GENITORI AL REPARTO DI PEDIATRIA DELL'OSPEDALE DI SONDRIO

Un dono per ricordare Mattia, che non ha potuto assaporare la vita, affinché altri bambini riescano a superare le difficoltà curati e accuditi all'Ospedale di Sondrio. Il lettino per l'assistenza avanzata dei neonati, dotato di strumentazione di ultima generazione, è ora in dotazione alla Pediatria e Neonatologia.

DISABILITÀ: UNITÀ SPINALE E DAPPERTUTTO NELLA NUOVA ASSOCIAZIONE PER PROMUOVERE LA PRATICA SPORTIVA

Prima uscita ufficiale, sabato scorso, a Sondrio, per l'Associazione Sportiva Dappertutto Sport e Benessere, nata nell'ambito delle attività della Neuroriabilitazione e Unità spinale dell'Asst Valtellina e Alto Lario con la quale è affiliata. La presenza alla Valtellina Wine Trail, che si è disputata tra sentieri e vigneti della costiera retica, aveva un duplice significato: la partecipazione alla gara per medici, infermieri e fisioterapisti del Presidio Ospedaliero di Sondalo, la promozione dell'attività sportiva per le persone con disabilità.

TISIOLOGIA: L'IMPEGNO DEL NUOVO DIRETTORE NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE PUNTANDO SULLE NUOVE TERAPIE

Operare nel solco di una grande tradizione, rafforzare gli aspetti organizzativi e gestionali, incentivare la crescita attraverso le collaborazioni interne e le relazioni esterne: l'impegno della dottoressa Patrizia Zucchi, valtellinese, specialista in Infettivologia, dal 2013 in Asst Valtellina e Alto Lario e, dal 1° novembre, direttore della Struttura complessa di Tisiologia dell'Ospedale di Sondalo, si muove tra passato, presente e futuro.

IN PREVISIONE DEL NATALE, ARRIVA IL CATALOGO SOLIDALE DEL COMITATO MARIA LETIZIA VERGA IN AIUTO DEI BAMBINI

Il Comitato Maria Letizia Verga organizza una distribuzione di prodotti natalizi in favore dell’omonimo Centro specializzato nello studio e nella cura della leucemia che colpisce i bambini. “Natale solidale 2023” dà la possibilità a chiunque di sostenere la missione del Comitato e di diventare testimone di un impegno che dura da oltre 4 decenni, tanti sono gli anni in cui opera questa “alleanza” tra medici, genitori, operatori sanitari e volontari.