Sconti, carta fedeltà, tre per due, sottocosto. Ma qual è il vero costo del cibo che compriamo? E soprattutto quanto siamo disposti a spendere? Uno spassoso viaggio attorno al “pianeta cibo” in tutte le sue declinazioni.
Il paese di Grosotto e il territorio del Vicariato pastorale di Grosio che abbraccia le parrocchie da Sondalo a Sernio si preparano all’imminente ritorno al santuario della Beata Vergine delle Grazie della statua della “Madonna col Bambino” (Giacomo del Maino 1490), portata a Napoli nell’ambito dell’esposizione “La Fragilità e la Forza”, mostra conclusiva della XIX edizione del programma di restauri denominato Restituzioni, allestita alle Gallerie d’Italia in via Toledo fino al 25 settembre scorso.
"Sono un cronista in pensione domiciliato in Valtellina e residente a Milano, dove mi sono recato in treno per votare. Dopo un'esperienza quasi cinquantennale di disagi settimanali vissuti come pendolare, in occasione delle elezioni politiche del 25 settembre ho potuto constatare di persona gli effetti nefasti dei lavori eseguiti quest'estate sulla tratta Colico-Tirano in vista dei tanto attesi giochi olimpici del 2026, visti come la panacea per la risoluzione di tutti i mali della Valtellina.
Questa mattina, 16 settembre, il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, a Gravedona (Co) ha partecipato all’intitolazione del locale plesso scolastico alla memoria di don Roberto Malgesini, all’indomani del secondo anniversario della sua tragica scomparsa (15 settembre 2020).