Notizie Flash

SABATO 26 AGOSTO ALL'OSPITALE DI PIURO "INSIEME PER L'EMILIA ROMAGNA"

L’associazione Soroptimist Club Valchiavenna e la Condotta Slow Food della Mera, con il patrocinio del Comune di Piuro, organizzano una giornata a sostegno delle imprese e della popolazione dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione nei mesi scorsi. 

Il programma dell’evento di sabato 26 agosto prevede la preparazione di due pasti con pasta fresca prodotta da un laboratorio situato in provincia di Forlì e altre specialità a base di ingredienti di presìdi Slow Food e altre aziende romagnole. 

APPROVATA INTESA CON ANCI E UNCEM LOMBARDIA PER IL 2023: 4,2 MILIONI A COMUNITA’ MONTANE E UNIONI DI COMUNI PER GESTIONE EFFICIENTE DI SERVIZI COMUNALI

Milano, 10 agosto 2023 - La giunta regionale, su proposta di Massimo Sertori, assessore a Enti locali e
Montagna, ha dato il via libera allo schema d’intesa tra Regione Lombardia, Anci Lombardia e Uncem
Lombardia, per il riparto della quota assegnata dallo Stato a Regione per l’associazionismo comunale.
Il Presidente UNCEM Lombardia, Tiziano Maffezzini, ha commentato: “Si tratta di risorse importanti che si
aggiungono a quelle che già Regione destina alle Comunità Montane per l'attività ordinaria. Questa intesa

GDF SONDRIO: Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane sequestrano al valico di Piattamala una tartaruga appartenente a specie protetta. denunciato un responsabile che tentava di importarla dalla svizzera

I finanzieri del comando provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio unitamente ai funzionari dell’Agenzia
Dogane e Monopoli di Tirano, nel corso di un controllo presso il valico di Piattamala, al confine con la Svizzera,
hanno rinvenuto all’interno di un veicolo proveniente dalla confederazione elvetica due tartarughe, una delle
quali, a seguito di approfonditi accertamenti, è risultata appartenere alla specie “testudo hermanni”, protetta dalla
convenzione di Washington meglio nota come convenzione Cites (reg. ce 338/97).

Proloco Valfurva e Società Italiana di Medicina di Montagna presentano : IN MONTAGNA PER STAR BENE due giorni di attività outdoor e indoor di prevenzione e conoscenza

Valfurva, 4 agosto 2023 - Andare in montagna oggi può essere una bella attività per tutti ma anche un'esperienza da non sottovalutare in termini di impegno e stress fisico legato alle condizioni dell'ambiente in cui ci si trova: altitudine, dislivelli, sentieri lunghi e in salita, condizioni climatiche variabili dal caldo al freddo. La montagna ci riserva delle emozioni certamente indimenticabili e bisogna fare di tutto affinché l'escursione sia davvero un piacere e rimanga un bel ricordo.