Notizie Flash

CICLOTURISMO, SOTTOSEGRETARIO ROSSI: VALLESPLUGA E VAL CHIAVENNA PROTAGONISTE IL 25 SETTEMBRE CON LA PRIMA 'GRAVEL MARATHON' DELLA LOMBARDIA

(LNews - Milano, 20 giu) Val Chiavenna e Valle Spluga saranno protagoniste domenica 25 settembre della prima edizione di 'Gravel Marathon Valle Spluga'. Dal lago alla montagna, 116 km, un dislivello di 3394 metri, con partenza e arrivo a Chiavenna; 3 ristori 'gourmet' lungo il percorso, per 300 pettorali disponibili.

DOMENICA 26 GIUGNO A CANCANO: ‘’LA GIORNATA DEL RICORDO DEL GRUPPO A2A’’

Sondrio, 20 giugno 2022 – Domenica 26 giugno sarà celebrata, presso la Chiesetta di S. Erasmo a Cancano in Valdidentro, la tradizionale cerimonia in commemorazione dei caduti sul lavoro durante la costruzione dei grandi impianti idroelettrici del Gruppo A2A e di coloro che li hanno difesi durante la Seconda guerra mondiale.
La Santa Messa quest’anno sarà officiata da Don Angelo Curti, ex dipendente AEM.

Bando efficienza energetica: contributi per le imprese

La Camera di commercio di Sondrio aderisce al bando “efficienza energetica – commercio e servizi”, promosso dal sistema camerale lombardo e Regione Lombardia per sostenere le micro e piccole imprese dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, dovuti anche alla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico.

Al via un corso executive online in International Digital Food Marketing

Si arricchisce ulteriormente il portafoglio di attività di internazionalizzazione messe in campo dalla Camera di Commercio di Sondrio, che propone il corso executive online in International Digital Food Marketing, organizzato in collaborazione con Promos Italia e la sua prestigiosa Business School NIBI.

“RITARDI NELLA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI E FERROVIARIE LEGATE ALLE OLIMPIADI 2026: SI FACCIA CHIAREZZA!”

Con una risposta ad un’interrogazione presentata dal capogruppo del Pd in Regione Lombardia Fabio Pizzul, il sottosegretario allo Sport Antonio Rossi, in quota Lega, afferma di non conoscere i contenuti del Dossier Aci Lombardia dal quale si evince che solo una parte delle infrastrutture previste per le Olimpiadi 2026 - il 25% di quelle viarie e il 50% di quelle ferroviarie - verranno realizzate entro la data di inizio dei Giochi, e anzi dichiarando, al tempo stesso, che i tempi previsti per la realizzazione delle opere saranno rispettati. 

PIZZUL (PD): “SUBITO UN’AUDIZIONE DELL’ACI SONDRIO IN COMMISSIONE. LA REGIONE NON SA NULLA DEL DOSSIER”

Il dossier dell’Aci di Sondrio in cui si dice che delle infrastrutture stradali e ferroviarie perviste per le Olimpiadi 2026 solo il 25% e il 50% verrà ultimato in tempo, non è nemmeno nelle disponibilità della Regione. Lo ha detto stamattina, in consiglio regionale, il sottosegretario allo Sport Antonio Rossi, rispondendo a una interrogazione presentata da Fabio Pizzul, capogruppo regionale del Pd.