(Sondrio, 11 luglio 2023) Sapori, natura, borghi storici, tradizione e vedute mozzafiato fanno della Valtellina una meta ambita dai turisti 365 giorni l'anno, sulle piste d'inverno e in vetta anche d'estate. Anche con la stagione calda il refrigerio e la magia degli alpeggi, tra casere e calecc', offrono infatti un'esperienza unica per appagare palato e mente, con nuove proposte che ora portano tutto il sapore della Valtellina in un bicchiere, per portarsi al ritorno un po' di montagna a casa.
È stato prorogato al 31 luglio 2023 il termine per l’iscrizione al Registro Nazionale delle Imprese Storiche, istituito nel 2011
(Sondrio, 7 luglio 2023) - Aiuti alle famiglie per sostenere le spese scolastiche, un'iniziativa già sperim
La Valmalenco saluta l'inizio della stagione estiva con una serie di appuntamenti che uniscono l'intrattenimento alla scoperta, fra cultura, tradizioni ed enogastronomia, valorizzando tutte le sue peculiarità. Nei cinque Comuni della valle c'è grande fermento in vista dei numerosi eventi che con cadenza quasi quotidiana allieteranno l'estate di residenti e turisti, offrendo l'opportunità di vivere nuove esperienze a stretto contatto con la natura e il territorio. A cominciare da "Mangia in contrada", sabato 8 luglio, a Chiesa in Valmalenco, per l'organizzazione della Pro Loco.
Il Gruppo Consiliare del PD ha presentato due interpellanze con primi firmatari Michele Bernardi e Roberta Songini, rispettivamente in merito all'utilizzo dell'auditorium Torelli e alla vegetazione nel torrente Mallero
Sabato 8 e domenica 9 luglio, presso la tensostruttura della cittadella dello sport, dopo il successo della prima edizione, torna “La sagra della patata” la manifestazione ideata e promossa dall'associazione "Li Simenza - Giovani Sondalo". La patata è uno degli ingredienti principali della cucina valtellinese, presente in vari piatti genuini che rappresentano, ancora oggi, l'eccellenza gastronomica locale.