Notizie Flash

AL VIA A LUGLIO "APERITIVO IN QUOTA” CON I FORMAGGI DOP VALTELLINA CASERA E BITTO

(Sondrio, 11 luglio 2023) Sapori, natura, borghi storici, tradizione e vedute mozzafiato fanno della Valtellina una meta ambita dai turisti 365 giorni l'anno, sulle piste d'inverno e in vetta anche d'estate. Anche con la stagione calda il refrigerio e la magia degli alpeggi, tra casere e calecc', offrono infatti un'esperienza unica per appagare palato e mente, con nuove proposte che ora portano tutto il sapore della Valtellina in un bicchiere, per portarsi al ritorno un po' di montagna a casa.

CULTURA, TRADIZIONI ED ENOGASTRONOMIA: UNA LUNGA ESTATE DI APPUNTAMENTI IN VALMALENCO

La Valmalenco saluta l'inizio della stagione estiva con una serie di appuntamenti che uniscono l'intrattenimento alla scoperta, fra cultura, tradizioni ed enogastronomia, valorizzando tutte le sue peculiarità. Nei cinque Comuni della valle c'è grande fermento in vista dei numerosi eventi che con cadenza quasi quotidiana allieteranno l'estate di residenti e turisti, offrendo l'opportunità di vivere nuove esperienze a stretto contatto con la natura e il territorio. A cominciare da "Mangia in contrada", sabato 8 luglio, a Chiesa in Valmalenco, per l'organizzazione della Pro Loco.

A Sondalo le sagre proseguono con il ritorno della seconda edizione della SAGRA DELLA PATATA, con abbinati gli SCIVOLI D’ACQUA.

Sabato 8 e domenica 9 luglio, presso la tensostruttura della cittadella dello sport, dopo il successo della prima edizione, torna “La sagra della patata” la manifestazione ideata e promossa dall'associazione "Li Simenza - Giovani Sondalo". La patata è uno degli ingredienti principali della cucina valtellinese, presente in vari piatti genuini che rappresentano, ancora oggi, l'eccellenza gastronomica locale.