Visite guidate e passeggiate culturali fra cielo e terra, religione e stregoneria, alla scoperta delle bellezze naturalistiche e del patrimonio storico e artistico: a lanciare la bella stagione tornano gli appuntamenti inseriti nell'iniziativa "Una costellazione di eventi", promossa dal Consorzio Turistico Valchiavenna con il sostegno di Regione Lombardia. Chiavenna, il Pian di Spagna, Prata Camportaccio e Piuro sono le mete scelte per questa edizione.
23 maggio 2025 – L’imminente passaggio del Giro d’Italia in Valtellina e il ponte del 2 giugno sono i primi importanti appuntamenti che lanciano di fatto la stagione turistica estiva. Al fine di avere uno strumento di supporto strategico, APF Valtellina ha adottato e messo a disposizione gratuitamente ai Consorzi turistici e agli operatori del mondo ricettivo della provincia di Sondrio lo strumento denominato IODAH.
L’Unione Società Corali Italiane di Sondrio, ripropone Domenica 25 Maggio alle ore 16.30 a Villa
di Tirano c/o il Centro Polifunzionale di via Europa: la rassegna “Cori di Classe”.
Si tratta della quarta edizione della rassegna che ogni anno cresce sempre di più e porta alla
ribalta nuove giovani realtà corali del nostro territorio.
Partecipano quest’anno oltre 200 giovani coristi provenienti da tutta la Provincia di Sondrio: da
Villa di Chiavenna a Livigno, sono 6 le formazioni corali che daranno vita a un pomeriggio di
Martedì 20 maggio, il bocciodromo di Sondrio ha ospitato il secondo torneo di bocce "MontiLago", un evento che è andato ben oltre la semplice competizione sportiva.
Si sono conclusi con successo i due appuntamenti promossi dal Comune di Sondalo e dall’Ufficio di Piano della Comunità Montana Alta Valtellina, in collaborazione con la Cooperativa Stella Alpina, nell’ambito dell’iniziativa “Accompagnare, sostenere e camminare insieme”, che ha visto una grande partecipazione di citt
Mercoledì 28 maggio Bormio tornerà protagonista del Giro d’Italia, accogliendo l’arrivo della 17esima tappa dell’edizione 2025.
Pur non avendo più alcuna formazione impegnata direttamente nel rugby femminile, che prima dell'avvento del COVID vantava addirittura quattro poli con formazioni femminili a Livigno, Sondalo, Sondrio e Delebio, la Valtellina continua a far crescere e mettere in campo ragazze, che gioco forza, sono costrette a emigrare v
Un progetto unico: per la prima volta, 10 Ordini degli Architetti, da tempo riuniti nell’Associazione Architetti Arco Alpino (AAA), col progetto cinematografico d’autore ArchitetturAlpinA esplorano lo scenario alpino italiano lungo un arco di 1.200 km e 52.000 km2 per identificare buone pratiche architettoniche e progettuali contemporanee in grado di incidere positivamente sul territorio e migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità alpine.