A CHE PUNTO E' IL CANTIERE SOTTO LA CHIESA DI OGA?

Il signor A.C., un turista affezionato al nostro territorio, ci segnala la situazione “deplorevole” in cui si trova attualmente il cantiere sotto la chiesa di Oga, la piccola frazione di Valdisotto dove viene a soggiornare da diversi anni: “i lavori di ricostruzione delle mura di contenimento sono fermi da diverso tempo ed è uno spettacolo indecoroso e anche pericoloso in quanto recintato oltre il parapetto da rete di plastica”.

UNIMONT segnala: aperto il Bando Rifugi 2024 di Regione Lombardia

Regione Lombardia ha annunciato un importante piano di finanziamenti destinato alla realizzazione, ampliamento, manutenzione straordinaria e ristrutturazione dei rifugi alpinistici ed escursionistici. Gli interventi mirano a promuovere l’innovazione tecnologica, la riqualificazione, la sicurezza, l’accessibilità, l’efficientamento energetico e la mitigazione dei fenomeni naturali di queste strutture.

Grande festa a Teglio per il conferimento della cittadinanza onoraria a Ernesto Ferrero

Il Comune di Teglio conferisce alla memoria la cittadinanza onoraria a Ernesto Ferrero, facendo seguito alla seduta comunale del 28 dicembre 2023, per l’intensa attività volta a far crescere e sostenere e promuovere le attività culturali di Teglio e per la costante disponibilità e le numerose partecipazioni ed iniziative che hanno visto

Comunicato stampa AMSI - COL.NAZ sull'aliquota fiscale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 agosto 2024, il decreto-legge n. 113/2024, in vigore dal 10 agosto 2024, con il quale viene introdotta l’IVA agevolata del 5% per le prestazioni professionali dei maestri di sci, sia che l’attività venga svolta a titolo individuale sia in forma aggregata (Scuole di sci: art. 5, comma 1).

Dunque, quanto dichiarato in alcuni articoli sulla stampa, e in specie nella loro titolazione, prima della pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, non è assolutamente rispondente al vero. 

𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 s𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 t𝗲𝗿𝘇𝗮 e𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲 "𝗟𝗮 𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗮𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝗹𝗹𝗼”

Una serata indimenticabile quella di ieri sera in Piazza Scleva, dove la terza edizione de "La Notte della Fisarmonica in Ballo" ha riscosso un enorme successo.

L'evento ha visto protagonisti dieci giovani talenti della fisarmonica: Davide Andreola, Luca Berbenni, Samuele Bracchi, Mattia Giordano, Lorenzo Lumina, Eugenio Martinelli, Marta Martinelli, Denis Pradella, Gioele Rodigari, e Leonardo Trabucchi. Ciascuno di loro ha incantato il pubblico con un assolo, dimostrando il frutto di un percorso di studio e dedizione.