Un affascinante filo diretto sembra legare la Valmalenco con la Valdidentro, dato l’elevato numero di parroci che, provenendo dall’Alta Valle, furono destinati alla comunità parrocchiale di S. Giovanni Battista di Lanzada. Tra questi, l’autore si sofferma su un sacerdote vissuto nel XVIII secolo ossia don Gervasio Maria Trioli, figlio di Antonio di Semogo.
Sondrio – In occasione di una partita di calcio - piuttosto turbolenta e con gli animi accesi – giocata in Valtellina e, in particolare, tra i sodalizi calcistici di Grosio e di Berbenno, siamo riusciti ad intercettare
In data odierna si è svolta a Sondrio la commemorazione del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” secondo il seguente programma:
Sondrio, 4 novembre 2022 – In attesa che arrivi la stagione invernale, i Centri di Recapito di Tirano, Bo
A un anno dalla sua uscita, dopo i passaggi su Arte, ZDF e 3Sat in Francia, Germania, Svizzera, Liechtenstein e Austria, il documentario "La Valtellina e le sue montagne", in poche settimane, festeggia il passaggio sui Rai Tre, all'interno della popolare trasmissione "Geo", e l'assegnazione del Premio Enit 2022 quale migliore contributo televisivo sull'Italia in lingua tedesca.
Dopo due anni di assenza dalle scene torna la Barfì & Friends. Questa volta lo fa con un tema suggestivo quanto mai attuale: quello dell’emigrazione.