LA CURA DELL'ANIMA OLTRE ALLA MALATTIA
Il “fine vita” rappresenta una drammatica e dolorosa realtà per molte persone, non solo per i pazienti che devono fare i conti con una malattia inguaribile, ma anche per i familiari stessi che ne
Il “fine vita” rappresenta una drammatica e dolorosa realtà per molte persone, non solo per i pazienti che devono fare i conti con una malattia inguaribile, ma anche per i familiari stessi che ne
E’ Victoria Miozzo il nuovo Presidente della Consulta degli Studenti di Sondrio, della classe V AFM dell’IIS De Simoni Quadrio di Sondrio.
I 22 membri della Consulta si sono riuniti oggi, lunedì 11 novembre 2024, in assemblea plenaria presso la sede dell’Ufficio Scolastico di Sondrio per eleggere il nuovo Presidente in sostituzione di Davide Mondora (Presidente uscente).
A guidare i lavori la docente referente Maria Maddalena Ricciardi.
Victoria ha poi confermato come suo segretario Paolo Moraschinelli, della classe 5 ALS del Polo Liceale di Sondrio.
Il Campionato Regionale Pumptrack 2024 si è svolto
La prestigiosa competizione organizzata da Aci Sondrio si unisce alla serie nazionale del TIR ,
Seconda trasferta di campionato e seconda brutta sconfitta.
La RFCom mostra due facce in questo inizio stagione: grintosa e combattiva tra le mura di casa, remissiva e arrendevole in trasferta.
Il recupero della seconda giornata di campionato parte nel migliore dei modi, con i biancoazzurri dominanti nei primi 10 minuti e la meta di Marco Schenatti che porta Sondrio avanti 5-0.
Tuttavia, al primo ingresso nella metà campo sondriese, i padroni di casa segnano senza troppe difficoltà.
Sondalo, lì 10 novembre 2024
UNDER 14, ANCHE IL RHO PAGA DAZIO A SONDRIO
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Sondalo con APF Valtellina, il Centro Antiviolenza Provinciale “Il Coraggio di Frida” e il supporto di APT Sondalo, organizzano la seconda edizione della “Cena in Rosso” una serata di beneficenza e convivialità che si terrà nella splendida location liberty del centro APF Val
Lo scorso 10 ottobre il Comune di Valdidentro approvato in Consiglio Comunale due delibere inerenti la riqualificazione della Ski area di Valdidentro. Nello specifico, le richieste sono giunte dalla società Sival, la quale ha richiesto al Comune di approvare i progetti di fattibilità per la sostituzione degli impianti “Pian della Motta” (la vecchia “ancora”) e Masucco con altri due di nuova concezione.
L’obbligo della Patente a crediti, introdotta con la Legge PNRR ed entrata in vigore il 1° di novembre, dopo il periodo transitorio scattato il 1° ottobre, è stata l’occasione per tornare a discutere dell’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro. Quest’ultima deve rimanere una priorità per tutte le parti sociali e occorre che tutti siano impegnati in tal senso. Occorre fare ogni sforzo possibile, un paese moderno e civile non può accettare nessun calo di attenzione verso questa piaga.