AL CIAGI LIVIGNO UNA NUOVA STAGIONE DI ATTIVITÀ PER BAMBINI E RAGAZZI

LIVIGNO – ottobre 2025.
Al CiAGi Livigno, gestito dalla Cooperativa Sociale L’Impronta, è iniziata una nuova stagione di attività educative e ricreative dedicate a bambini, ragazzi e adolescenti del territorio.
Da ottobre a gennaio, tanti appuntamenti accompagneranno i giovani in un percorso di socialità, scoperta e crescita personale.
«Qui non vieni solo per passare il tempo: vieni per sentirti bene e crescere con i pari», racconta Ilenia, una delle educatrici del centro.
Il Gruppo Primaria, seguito da Deborah e Sandy, accoglie i più piccoli con pomeriggi di giochi, laboratori e attività di gruppo, sia a Livigno che a Trepalle.
«Mi diverto un sacco! Ogni giorno facciamo qualcosa di diverso», dice sorridendo una bambina di 9 anni.
Per i ragazzi delle scuole medie, il Gruppo Secondaria – Extra Time, guidato da Giovanni, Ilenia e Valeria, unisce lo studio ai momenti di condivisione.
«Qui studiamo insieme, ma possiamo anche parlare e ridere», spiega uno dei partecipanti.
Spazio anche per i più piccoli con lo Spazio Compiti, dedicato alla terza, quarta e quinta primaria, dove Alice e Greta accompagnano i bambini nello studio in un ambiente sereno e motivante.
Il lunedì sera è invece dedicato agli adolescenti delle superiori con l’iniziativa “Lunedì sera in compagnia”, condotta da Mitch e Thom.
Novità di quest’anno è il Progetto Teatro, curato da Thomas: da ottobre a dicembre i ragazzi dalla quinta primaria alla seconda secondaria potranno scoprire il linguaggio teatrale come strumento di espressione e creatività.
Gli educatori del CiAGi partecipano inoltre al Progetto Ponte, che mette in rete i giovani di Bolzano, Cavalese, Sondrio e Sondalo, favorendo il dialogo e la collaborazione tra territori.
Ogni pomeriggio resta aperto anche l’Open Space del CiAGi, uno spazio libero e accogliente dedicato ai ragazzi delle superiori: un luogo dove incontrarsi, parlare o semplicemente stare insieme.
«Qui nessuno ti giudica. Ti siedi, stai, parli o resti in silenzio. Ti senti a casa», raccontano alcuni frequentatori.
Le attività sono iniziate con le feste di apertura, che hanno coinvolto anche famiglie e genitori.
Le iscrizioni sono ancora aperte.
«Il CiAGi Livigno e Trepalle ha dalla sua la presenza di personale esperto e professionale che con cura cerca ogni giorno – con i suoi preghi e i suoi limiti - di creare uno spazio vivo per costruire legami autentici e valorizzare i talenti di tutti», conclude Michele Ricetti, coordinatore del Centro di Aggregazione Giovanile.
- Lo staff del CiAGi Livigno -
- 13 viste