OMAGGIO A MORRICONE
domenica 16 novembre - ore 18:00
MORBEGNO - Auditorium Sant'Antonio e Chiostro
Banda Barsotti
domenica 16 novembre - ore 18:00
MORBEGNO - Auditorium Sant'Antonio e Chiostro
Banda Barsotti
Nella mattinata di ieri, Morbegno ha reso omaggio alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un appuntamento che ogni anno rinnova la memoria dei caduti e il valore della pace. La cerimonia, sentita e partecipata, si è svolta nel cuore della città alla presenza delle autorità civili e militari, delle associazioni d’arma, delle forze dell’ordine, della Polizia Locale e di numerosi cittadini.
Una mattinata di profonda emozione e solenne riconoscenza ha accompagnato, ieri, l’inaugurazione del Monumento ai Carabinieri nel piazzale antistante la Caserma del Comando Stazione di Morbegno. Alla cerimonia hanno preso parte numerose Autorità civili e militari della provincia di Sondrio, oltre a un folto pubblico di cittadini che hanno voluto testimoniare la propria vicinanza all’Arma.
MOvember sta tornando! Un mese ricco di eventi e iniziative per informare la popolazione maschile
sulle forme di prevenzione alle patologie tumorali maschili e raccogliere fondi.
Venerdì 17 ottobre siamo stati ospiti dell’Associazione culturale Scarpatetti Arte, presso lo Spazio
42 di Sondrio, per la presentazione della maglietta ufficiale dell’edizione 2024, gentilmente realizzata
dall’artista di Colico, Noemi Valsecchi. L’artista ha pensato e disegnato una “Baffo Routine” cioè un
“Deriso per il suo aspetto, il brutto anatroccolo affronta difficoltà e rifiuti fino a scoprire la sua
vera natura”. Questa celebre fiaba di Hans Christian Andersen insegna ai bambini il valore della
pazienza, della fiducia in sé stessi e della bellezza che sboccia col tempo. Un racconto senza tempo
che aiuta a superare le insicurezze e a capire che ciò che conta davvero è ciò che siamo, non come
appariamo”.
Questa evento è in coproduzione con il Teatro Coccia di Novara, andata in scena nei mesi scorsi
29 ottobre 2025 – La magia del Natale si diffonderà su tutta Morbegno: le luminarie e gli addobbi andranno a creare un’atmosfera calda e accogliente anche nelle frazioni retiche di Desco, Paniga e Campovico
(Morbegno, 19 ottobre 2025) - Un afflusso continuo, che si è concentrato a Sant'Antonio per distribuirsi in tutto il centro città, ha caratterizzato la due giorni della Mostra del Bitto, favorito da condizioni climatiche ideali per la visita. La riuscita di degustazioni e laboratori, i positivi riscontri degli operatori presenti con i loro stand, le presenze agli spettacoli inquadrano il grande successo della rassegna che, nella giornata odierna, ha ospitato le fiaccole olimpica e paralimpica di Milano Cortina 2026.
(Morbegno, 19 ottobre 2025) - La Valfurva e Cascina Margherita dei fratelli Pedranzini sono i trionfatori del concorso dei formaggi: il Bitto prodotto all'Alpe Fornazzo dall'azienda agricola con sede a Bormio ha vinto sia nella categoria riservata alle forme del 2025 che in quella del 2024. Il premio più prestigioso, intitolato a Roberta Lodi, assegnato al formaggio che ha ottenuto il punteggio più alto, è stato vinto dalla Fiorida per il Valtellina Casera stagionato.
(Morbegno, 16 ottobre 2025) - Grandi sorprese attendono i visitatori della Mostra del Bitto, che aprirà sabato alle ore 10, in una manifestazione che, giunta alla sua 118esima edizione, continua a stupire. Tra degustazioni, laboratori, attività per i bambini, spettacoli, musica, il formaggio e la sua corte di sapori si presenteranno al pubblico per raccontarsi.
Un evento che piace e convince, che anima e valorizza la città, che esalta e promuove le eccellenze enogastronomiche, la cultura e le tradizioni locali: l'edizione 2025 di Morbegno in Cantina, che lo scorso weekend ha vissuto l'atto conclusivo, ha confermato e superato le attese, con quasi seimila pass venduti, il record dal post covid. Merito di una formula ormai consolidata, caratterizzata dalla qualità della proposta, e dalle novità introdotte, che hanno fatto crescere l'interesse.