Sondrio, 17 febbraio 2025 – Nel mondo delle startup, la crescita non è lineare, ma il successo dipende dalla capacità di superare gli ostacoli più critici. Luca Foresti, imprenditore e innovatore, ha condiviso la sua esperienza con la Theory of Constraints (TOC) durante un evento organizzato da Valtellina Innovators di Sondrio Domani nella bellissima Sala dei Balli di Le Village by CA delle Alpi, svelando un approccio pragmatico alla gestione aziendale.
Il 14 febbraio 2025, presso il ristorante “Contrada Beltramelli” a Villa di Tirano (SO) alla presenza di Angelo Ribelli della Segreteria nazionale della FILCA CISL, Gracic Alem Segretario Generale della FILCA CISL Lombardia e del Segretario Generale della UST Cisl Sondrio Davide Fumagalli, alla presenza dei rappresentanti di ANCE, Cassa Edile Sondrio Como Lecco e Varese, EFES e ANAEPA si è svolto il XIV^ Congresso della FILCA CISL Sondrio, la Federazione che rappresenta i lavoratori dell’industria e dell’artigianato nelle imprese del comparto edilizia, manufatti in cemento e lapidei, legno
Roma, 17 febbraio 2025 – Terna, il Gestore della rete elettrica nazionale, partecipa a "Tech-Tour", un'iniziativa promossa da Assolombarda in occasione della "Settimana Nazionale delle STEM". Nell’ambito del progetto, la Società guidata da Giuseppina Di Foggia ha organizzato, in occasione della Giornata della Tecnologia, un incontro formativo destinato agli studenti del quarto anno della Scuola Militare "Teulié" di Milano, con l’obiettivo di avvicinare ragazze e ragazzi alle tematiche dell’innovazione, delle tecnologie e della transizione energetica e digitale.
Un anello da 400 metri a sei corsie, pedane per i salti e spazi per i lanci a comporre un impianto polivalente con tutti i requisiti per ottenere l'omologazione della Fidal, perfetto per allenamenti e competizioni di carattere locale e in grado di ospitare meeting di livello regionale e nazionale. Il progetto per il rifacimento della pista di atletica del campo sportivo comunale è stato presentato ieri sera nella Sala congressi di Bormio Terme, in vista dell'avvio dei lavori, previsto per il prossimo aprile.
L’Associazione Val.Te.Mo. APS apre una posizione lavorativa di 15 mesi, a partire dal 14 aprile 2025 per l’assunzione di una figura (under 35) per collaborare alla gestione delle attività del progetto Prato Valentino 2050: progettazione partecipata per il turismo di domani finanziato da Fondazione Cariplo. Monte ore e compenso verranno concordati sulla base dell’esperienza e della disponibilità del candidato.
Sondrio, 14/02/2025
Nel corrente mese di febbraio, presso la sede lecchese del corpo nazionale soccorso alpino e speleologico lombardo (C.N.S.A.S.), ha avuto luogo la commissione periferica prevista nell’ambito del protocollo di intesa siglato nel 2021 e rinnovato nello scorso settembre 2024 tra il citato ente e la guardia di finanza lombarda.
(Sondrio, 14 febbraio 2025) - Bisciole esaurite, più di 300 donatori, decine di volontari e sette eventi per oltre 17 mila euro raccolti. È un bilancio in attivo quello dell'iniziativa che ogni Natale viene promossa per sostenere l'attività degli empori solidali di Sondrio e di Morbegno. L'edizione 2024 ha confermato la bontà del progetto e la spiccata attitudine dei valtellinesi al dono: la Bisciola, dolce della tradizione contadina, è diventata Pepita, a sottolineare la preziosità del gesto di chi l'ha acquistata.