Cronaca

Carovana dei Ghiacciai 2025 di Legambiente, sabato 2 agosto l’anteprima

Parte sabato 2 agosto dall’Adamello, il ghiacciaio più esteso delle Alpi Italiane, l’anteprima di Carovana dei Ghiacciai 2025, la campagna internazionale di Legambiente realizzata in collaborazione con CIPRA Italia e con la partnership scientifica della Fondazione Glaciologica Italiana (già  Comitato Glaciologico Italiano), che sorveglia lo stato di salute dei giganti bianchi.

giornata nazionale "Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio"

Tra ieri (domenica 27) e sabato 26, ben 11 località della nostra provincia hanno preso parte alla giornata nazionale "Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio" con presenze più o meno rumorose fuori dalle chiese e nelle piazze, col suono delle campane (alle 22 di ieri), con la percussione di pentole (in analogia con quanto succede a Gaza, nelle tremende file per sfamarsi dove spesso le persone vengono uccise!), fischietti e ogni altro strumento capace di risvegliare attenzione sul dramma in corso.

RINNOVATO L’UFFICIO POSTALE DI BERBENNO DI VALTELLINA DOPO GLI INTERVENTI POLIS

Sondrio, 25 luglio 2025 – Riapre lunedì 28 luglio l’Ufficio Postale di Berbenno di Valtellina in una veste rinnovata. Sono terminati nella sede di Via Pradelli, 212 infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.

L'AMMINISTRAZIONE DI SONDALO AGGIORNA SUL TEMA "CHIESONE"

A seguito dell’incontro promosso dal gruppo “Siamo Sondalo” e delle recenti discussioni apparse sui giornali e sui social, riteniamo necessario fornire alcuni chiarimenti, a fronte di informazioni fuorvianti che stanno circolando, generando confusione con il solo obiettivo di screditare l’operato dell’attuale amministrazione, la quale intende FINALMENTE risolvere la decennale questione della riqualificazione dell’area del “Chiesone”.
Riqualificazione del sagrato ed ex casa parrocchiale:

Totem, espositori da banco, banner e altri strumenti: territorio e operatori coinvolti verso Milano Cortina 2026

23 luglio 2025 – In vista dei Giochi Olimpici Invernali, APF Valtellina ha realizzato una serie di strumenti di comunicazione fisici e digitali, messi a disposizione gratuitamente sul territorio e in particolare agli operatori. Obiettivi principali: rafforzare l’identità territoriale e favorire un senso diffuso di appartenenza e partecipazione della comunità in vista dell’evento olimpico.

CRISI MELAVÌ, SERTORI: PRODUTTORI VALTELLINESI UNITI PER AIUTARE E RILANCIARE IL COMPARTO, LA REGIONE È AL LORO FIANC

(LNews - Milano, 23 lug) Prosegue l’impegno di Regione Lombardia per garantire un futuro al comparto delle mele in Valtellina.
A Palazzo Lombardia nuovo tavolo di confronto, coordinato dall’assessore regionale alla Montagna e Enti locali Massimo Sertori e le aziende valtellinesi rappresentative della produzione di mele.
All’incontro ha partecipato anche il direttore generale dell’assessorato all’Agricoltura Andrea Massari, in rappresentanza dell’assessore Alessandro Beduschi.