Cronaca

OLIMPIADI 2026, ASSESSORE LUCENTE IN VALTELLINA: REGIONE LOMBARDIA HA POTENZIATO PIANO TRASPORTI IN VISTA DEI GIOCHI

(LNews - Sondrio, 08 ott) “In vista delle Olimpiadi invernali del 2026, Regione Lombardia ha predisposto un notevole piano di potenziamento del servizio di trasporti, su ferro e gomma, per offrire una mobilità il più efficiente e puntuale possibile non solo ai turisti, appassionati e agli stakeholder che soggiorneranno nella nostra regione per assistere agli eventi sportivi, ma anche a tutti i pendolari che quotidianamente usufruiscono del trasporto pubblico locale”.  Lo

Donna massacrata a Sondrio da richiedente asilo. Corbetta (Lega): “Orrore sconvolgente, Meloni ascolti di più la Lega: inasprire regole su immigrazione e più agenti in Lombardia”

Milano, 8 ottobre 2025 – “A Sondrio una bestia selvaggia ha brutalmente stuprato e massacrato una povera donna di 44 anni strappandole a morsi un orecchio e riducendola in fin di vita, a cui va la nostra totale vicinanza. Da quanto emerge, questo è l’ennesimo orrore compiuto da un richiedente asilo, in questo caso originario del Mali, che ora è in carcere.

VALTELLINA/SO, ASSESSORE FRANCO: DA REGIONE ALLOGGI ALER PER I LAVORATORI CHE GARANTISCONO SERVIZI AL TERRITORIO

(LNews – Milano, 07 ott) Regione Lombardia mette a disposizione del Parco Nazionale dello Stelvio e della Comunità Montana Valtellina di Tirano (SO) alloggi Aler da destinare a lavoratori che garantiscono servizi al territorio, a cominciare dal personale impegnato nelle attività connesse alla preparazione e allo svolgimento delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, di concerto con l’assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori.

SVINCOLO DELLA SASSELLA, IL PARTITO DEMOCRATICO INTERROGA IL GOVERNO. «OPERA NECESSARIA, MA NON CON QUESTO PROGETTO. SI ASCOLTI LA SOPRINTENDENZA E SI EVITINO SPRECHI»

Sabato 6 ottobre 2025

«Siamo per la realizzazione dello svincolo della Sassella, perché opera davvero necessaria alla viabilità della Valtellina. Ma non con questo progetto. È indispensabile ascoltare la Soprintendenza e rivedere il tracciato». Con un’interrogazione parlamentare il Partito democratico torna sul progetto dell’opera inserita nel piano delle infrastrutture olimpiche Milano–Cortina 2026.

Accordo tra SO.CER e S.I.E.C. Martedì 7 ottobre alle 17,30 a Chiavenna dedicato alla transizione e alle comunità energetiche rinnovabili

La Comunità Energetica Rinnovabile della Provincia di Sondrio e della Lombardia (SO.CER) e la Società per l'Illuminazione Elettrica in Chiavenna - Società Cooperativa (S.I.E.C.) hanno firmato un accordo di collaborazione per promuovere la condivisione di energia rinnovabile nel territorio della Valchiavenna.

La promozione della Valtellina attraverso le grandi fiere di settore

3 ottobre 2025 APF Valtellina conferma il proprio impegno nella promozione del territorio e delle sue
eccellenze partecipando nei prossimi mesi ad alcune tra le più importanti manifestazioni fieristiche in Italia
e all’estero.
Dalla TTG Travel Experience di Rimini al World Travel Market di Londra, fino al Milano Mountain Show e
ad Artigiano in Fiera, la presenza di APF Valtellina a questi appuntamenti permette di raccontare e
promuovere a 360° l’offerta del territorio, con un focus rivolto in particolare agli imminenti Giochi Olimpici