Dopo quasi due anni di piccoli passi, di studio, di incontri e di lavoro sul campo, iniziano ad arrivare i primi
risultati concreti. Un’idea nata dalla volontà di Anolf Sondrio, Cisl Sondrio, FNP e IAL Lombardia si è
trasformata in un progetto strutturato che oggi sta mettendo in collegamento diretto le esigenze di chi sogna
un futuro migliore e di chi, in Italia, fatica a trovare lavoratori.
La migrazione non si ferma, l’Italia invecchia, le imprese cercano manodopera. Tre dati di fatto che hanno
Sondrio, 25 febbraio 2025 – Si è svolto oggi, presso il ristorante La Brace a Forcola
(SO), l'XVIII Congresso della Fisascat Cisl Sondrio, un'importante occasione di
confronto e riflessione sul futuro dell’organizzazione e sul ruolo del sindacato nel
territorio.
Il titolo scelto per l’evento, "Ascoltare per avvicinarsi e avvicinare", sintetizza
l’obiettivo principale del congresso: promuovere un sindacato sempre più vicino ai
lavoratori, capace di comprendere le loro necessità e rispondere con efficacia alle
SECAM ed il Comune di Sondrio confermano che, dal 3 marzo, la raccolta dei rifiuti avverrà secondo le nuove modalità.
Sondrio, 24 febbraio 2025
Il Partito democratico della provincia di Sondrio lancia un appello alle istituzioni e alla politica locale. A rischio lo sviluppo socio-economico di un territorio montano e decentrato come il nostro.
«Una Banca di casa che rappresenta da oltre 150 anni uno dei pilastri istituzionali del nostro territorio giocando un ruolo attivo di supporto allo sviluppo economico, culturale e sociale, creando relazioni di fiducia tra personale, soci, clienti e imprenditori, e restituendo valore attraverso iniziative che favoriscono l’economia locale».