Cronaca

OLIMPIADI 2026, IL PUNTO SULLE OPERE FINANZIATE A LIVIGNO

(Milano, 23 set) “Prosegue l’impegno di Regione Lombardia, in stretta sinergia con il Comune di Livigno e la Società Infrastrutture Milano Cortina SPA, per l’individuazione e la realizzazione degli interventi finalizzati a valorizzare ed ammodernare le sedi e gli impianti olimpici in Lombardia, finanziate attraverso il “Piano Lombardia”.

PROGETTO DI FORMAZIONE IN AZIENDA PER TORNITORI SPECIALIZZATI

In collaborazione con Maker srl, realtà operativa nel settore della manutenzione meccanica in provincia di Sondrio, IAL Lombardia organizza un progetto di formazione in azienda, finalizzato a qualificare ed, in ultimo, a stabilizzare, figure professionali di tornitori specializzati nell’utilizzo di macchine utensili a controllo numerico computerizzato (CNC).

MOLINARI INCONTRA I GENITORI DI SONDALO

Dopo aver incontrato nei giorni scorsi un gruppo di genitori degli studenti frequentanti la Scuola secondaria di II grado “Torelli” di Sondrio, ieri pomeriggio il Dirigente UST, Fabio Molinari, ha ricevuto presso la sede di via Donegani alcune famiglie della scuola secondaria di II grado di Sondalo. Nei mesi scorsi lo stesso Dirigente aveva avuto numerose interlocuzioni anche con gli Amministratori dei Comuni facenti capo all’Istituto Comprensivo di Novate Mezzola.

La valorizzazione del territorio alpino lombardo, in ottica olimpica

Fra le recenti proposte che le istituzioni a vario livello hanno elaborato per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, ci sono i cosiddetti IFTS, corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore dedicati a figure professionali ricercate dalle imprese (pubbliche e private). Si tratta di percorsi molto pratici, della durata di un anno, con ampio spazio a laboratori e stage, in cui si punta soprattutto all’integrazione con il mercato del lavoro.

La Rete degli orti botanici della Lombardia ha una nuova presidente

 

Milano, 21 settembre 2021 – È Daniela Praolini, Coordinatrice del Servizio di promozione e qualificazione dei servizi del Parco nazionale dello Stelvio – ERSAF Lombardia, la neo-eletta Presidente della Rete degli orti botanici della Lombardia per i prossimi tre anni. Daniela Praolini succede a Martin Kater, Direttore dell’Orto botanico di Brera, già Presidente della Rete da settembre 2018 e attuale vicepresidente dell’Associazione.