Livigno: la Sgambeda festeggia 35 anni di passione
Livigno, 14 novembre 2025 - Manca esattamente un mese alla partenza della BWT Sgambeda, la storica granfondo che il 14 dicembre tornerà a pennellare l’orizzonte bianco della piana livignasca, per la sua 35ª edizione. Un anniversario importante, che conferma ancora una volta il legame profondo e autentico tra Livigno e una delle discipline più nobili e poetiche dell’inverno: lo sci di fondo. Una connessione che si respira ovunque, in questa località che da sempre è un paradiso per sport di endurance, grazie alla sua quota, ideale per l’altitude training, grazie alle strutture all’avanguardia, grazie all’amore di una comunità per tutto l’universo sport e grazie alla neve precoce, garantita dall’innovativa tecnica dello snowfarming,
Proprio questa tecnologia, che consente di conservare e riutilizzare la neve dell’inverno precedente, ha permesso già a fine ottobre l’apertura dell’anello tecnico, oggi frequentato dai più grandi campioni internazionali. Tra loro, presenti anche Johannes Høsflot Klæbo e Petter Northug, leggende norvegesi dello sci di fondo, grandi amanti di Livigno, avvistati in questi giorni ad allenarsi fianco a fianco con giovani promesse e appassionati livignaschi. Una fotografia perfetta dello spirito della località: un luogo dove i confini tra élite e comunità si dissolvono nella condivisione dello sport e della fatica.
È proprio da questo spirito che nasce la BWT Sgambeda, appuntamento fisso di dicembre e rito collettivo che apre la stagione dello sci nordico. Il tracciato, 25 chilometri in tecnica libera, parte e arriva nel cuore del paese, offrendo un percorso suggestivo e tecnicamente appassionante, tra baite, larici e orizzonti alpini mozzafiato. Una corsa che è molto più di una competizione: è un viaggio nella storia e nell’identità sportiva di Livigno, che ogni anno richiama atleti e amatori da tutta Europa.
Ad arricchire il programma, come da tradizione, la Mini Sgambeda, in programma sabato 13 dicembre, dedicata ai più piccoli e quest’anno arricchita da un nuovo percorso con curve, paraboliche e piccole onde: un modo giocoso e formativo per trasmettere alle nuove generazioni la passione per lo sci e per la montagna. Un evento che non è solo sport, ma testimonianza viva del DNA livignasco, fatto di energia alpina, accoglienza e visione. Dallo storico successo delle prime edizioni fino alle attuali celebrazioni del trentacinquesimo anno, la Sgambeda ha saputo mantenere intatto il suo fascino, trasformandosi nel ponte ideale tra tradizione e futuro, tra la storia dello sci nordico e il nuovo orizzonte che attende Livigno: quello olimpico.
Perché questa non è solo una gara, ma un atto d’amore verso la neve, verso lo sport e verso una comunit che da sempre fa della passione la sua bandiera. E quest’anno, a pochi mesi dai Giochi Olimpici del 2026, ogni passo sugli sci avrà un significato ancora più profondo. A Livigno, la stagione non inizia: si rinnova. E la Sgambeda ne è il primo, eterno respiro.
Cristina Sarto Ufficio stampa SPORT LIVIGNO NEXT
Elisa Galli Ufficio stampa SPORT LIVIGNO NEXT
Giulia Gilardi Responsabile Comunicazione LIVIGNO NEXT
Credit: Livigno Next
- 12 viste