MORBEGNO IN CANTINA SI PRENDE LA CITTÀ: SUCCESSO PIENO PER IL SECONDO WEEKEND CON IL SOLD OUT DEI GIRI ROSSO E BOLLE

In un fine settimana accompagnato dal sole, Morbegno in Cantina, con i 4600 pass venduti e l'atmosfera di festa che si è respirata in città, si è confermato un evento attrattivo in grado di catturare l'interesse di migliaia di persone e di ottenere un pieno gradimento. Ne sono prova i commenti raccolti e le segnalazioni ricevute dal Consorzio Turistico Porte di Valtellina, al quale il Comune di Morbegno ha affidato l'organizzazione. L'offerta composita di tradizione, storia, cultura, enogastronomia e animazione, costruita attorno ai vini, raccontati dai sommelier di Ais e Onav, soddisfa le richieste delle migliaia di partecipanti, in larga parte provenienti da fuori provincia. Oltre all'accurata selezione di vini, dai corposi rossi Valtellina Superiore e Sforzato alle proposte di nicchia fino a bianchi, rosati e bollicine, a meritarsi una menzione speciale sono Palazzo Malacrida, elegante scenario delle degustazioni, e l'accompagnamento musicale delle band del territorio che hanno suonato nelle vie e nelle piazze del centro città. «Le incertezze viabilistiche e ferroviarie della settimana scorsa non hanno limitato l’importante afflusso, superando le aspettative: è stato un vero successo - afferma il sindaco Patrizio Del Nero -. Organizzazione impeccabile, momenti festosi e positivi hanno allietato le due giornate. Le eccellenze dei nostri vini degustati nelle storiche cantine della città rappresentano un'attrattività e un richiamo senza precedenti. Le associazioni, i volontari, le forze dell’ordine e l'organizzazione sono stati davvero encomiabili, unitamente alla collaborazione degli esercizi commerciali. A sabato e domenica prossimi per un weekend di chiusura dell’edizione 2025».
Nella dimora rinascimentale simbolo di Morbegno, era difficile non rimanere colpiti dall'atmosfera d'altri tempi che si respirava nelle sale affrescate, in cantina e nel giardino, grazie alla presenza di guide, che ne raccontavano la storia, e alla musica di Giulia Barbera e Pietro Ciapponi, docenti della Civica Scuola di Musica Claudio Monteverdi di Morbegno, al violino, al violino elettrico e alla tastiera, che hanno eseguito brani del repertorio classico di Mozart e Beethoven per arrivare ai giorni nostri con i successi di Ed Sheeran e Adele. Palazzo Malacrida è stato valorizzato grazie alla novità rappresentata da "Peccato a palazzo", la tappa conclusiva del Giro Oro'26, che può essere aggiunta anche da chi sceglie uno degli altri tre itinerari. E così è stato per moltissimi dei partecipanti, a cominciare da chi ha acquistato il pass per il Giro Rosso e il Giro Bolle, che sabato sono andati sold out. La musica, mai così coinvolgente, ha visto la presenza di una decina di band del territorio, con i gallesi Alffa che si sono esibiti nella cantina Municipio gestita da Locazione, l'associazione che ogni anno organizza il Morborock. La città è stata resa ancora più bella e accogliente grazie alla creatività dei commercianti che, coordinati dall'Associazione mandamentale di Morbegno dell'Unione Commercio Turismo e Servizi della Provincia di Sondrio, hanno allestito vetrine a tema. «Morbegno ha dimostrato ancora una volta una straordinaria capacità di accoglienza - commenta il direttore del Consorzio Turistico Camillo Bertolini -: migliaia di giovani hanno riempito le cantine e le vie del centro storico, accolti con entusiasmo dalle associazioni presenti in cantina e dalla città intera. Un incontro autentico tra generazioni, in cui la Valtellina si è raccontata attraverso i suoi vini, i suoi prodotti enogastronomici e le sue tradizioni. Ora ci prepariamo al prossimo e ultimo week-end per vivere insieme il gran finale di Morbegno in Cantina».
Sabato 11, dalle ore 16 alle ore 22, e domenica 12 ottobre, dalle ore 12 alle ore 18, andrà in scena il terzo e conclusivo capitolo dell'edizione 2025. I pass si possono acquistare in anticipo sul sito internet www.morbegnoincantina.info l'opzione consigliata, oppure durante l'evento, presso il punto vendita di via Pretorio, dove si potranno anche ritirare le prevendite, oltre che nelle piazze Bossi, davanti alla stazione, e Sant'Antonio. Le postazioni saranno aperte il sabato dalle ore 15 e la domenica dalle ore 11. Per informazioni: Consorzio Turistico Porte di Valtellina, 0342 601140, [email protected]
Morbegno in Cantina è sostenuto da Latteria Sociale Valtellina, La Fiorida, Autotorino, Cantina La Spia e Nera Vini.
- Emanuela Zecca -
- 55 viste