Valdidentro: grande successo per i Campionati Italiani biathlon aria compressa
3 febbraio 2025
VALDIDENTRO, SONDRIO – La Pista Viola di Valdidentro è stata teatro di due giornate di grande sport, ospitando per la prima volta in assoluto i Campionati Italiani di Biathlon Aria Compressa - Memorial Eugenio Martinelli e Trofeo Cimetti, organizzati dallo Sci Club Alta Valtellina nel week-end del 1° e 2 febbraio. Un fine settimana straordinario che ha visto la partecipazione di oltre 200 atleti provenienti da tutta Italia pronti a sfidarsi per conquistare gli ambiti titoli italiani.
Le gare, suddivise tra sprint e inseguimento nelle categorie Allievi, Ragazzi e Giovani, hanno offerto spettacolo ed emozioni intense, confermando Valdidentro come un punto di riferimento per il biathlon nazionale ed internazionale. Questo successo assume ancora più valore alla luce della recente assegnazione ufficiale dei Giochi Olimpici Invernali Giovanili Dolomiti-Valtellina 2028, che vedranno Valdidentro protagonista nelle competizioni di biathlon.
Tra le Allieve, dominio assoluto della piemontese Cloe Giordano (Entracque Alpi Marittime), che ha trionfato sia nello sprint che nell’inseguimento, confermandosi campionessa italiana. Con un solo errore al poligono, ha chiuso la gara con un ampio margine sulla compagna di squadra Giada Grosso, mentre il bronzo è andato ad Anna Wolf (Anterselva).
Doppietta anche per il valtellinese Nicolò Pedranzini (Sci Club Alta Valtellina), che ha dominato entrambe le competizioni, confermandosi tra i migliori talenti del biathlon nazionale. Argento per Jonathan Giordano (Entracque Alpi Marittime) e bronzo per Elia Steinkasserer (Anterselva).
Cambiamento di podio tra le Ragazze U13, con la vittoria di Mia Pedevilla (Anterselva), impeccabile al poligono, seguita da Lia Rainer (Ridanna) e dalla valdostana Jacqueline Bagnod (Torgnon).
Il titolo italiano va a Ivan Willeit (Alta Badia), che ha migliorato la medaglia d’argento dello sprint conquistando l’oro nell’inseguimento. Sul podio anche Francesco Ciarla (Fondo Val di Sole) e Gioele Pellegrino (Entracque Alpi Marittime).
Il programma, articolato su due giornate, ha visto le gare concludersi con le premiazioni al Polifunzionale Rasin e in pista, a testimonianza dell’eccellenza della macchina organizzativa guidata dello Sci Club Alta Valtellina.
Soddisfazione da parte dell’Amministrazione Comunale di Valdidentro, con il Sindaco Massimiliano Trabucchi, che ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver ospitato per la prima volta i Campionati Italiani di Biathlon Aria Compressa. Eventi come questo dimostrano il grande potenziale del nostro territorio e l’importanza di continuare a investire nello sport come veicolo di promozione per Valdidentro e l’intera Alta Valtellina. Complimenti a tutti gli atleti per lo spettacolo offerto e un sentito grazie agli organizzatori e ai volontari che hanno reso possibile questa manifestazione.”
Daniele Trabucchi, Presidente di Pro Loco Valdidentro, presente alle premiazioni, ha invece sottolineato che “questi campionati sono stati un grande successo non solo per gli atleti, ma per tutta la comunità. Il contributo fondamentale dei volontari è stato determinante: senza il loro impegno, l’evento non sarebbe stato possibile. È grazie a loro che possiamo accogliere eventi di questo livello e offrire a tutti un’organizzazione impeccabile.”
Soddisfazione espressa anche da parte di Cristina Andreola, Presidente dello Sci Club Alta Valtellina alla guida di una folta schiera di volontari, che ha aggiunto: “La collaborazione tra istituzioni, sponsor, organizzatori e soprattutto volontari è stata straordinaria. Ogni piccolo contributo è stato essenziale per garantire il successo di questa manifestazione e creare un’esperienza indimenticabile per atleti e pubblico. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questi Campionati Italiani.”
L’appuntamento ora è per il prossimo 15 e 16 febbraio, con il grande evento sportivo internazionale della Ibu Alpen Cup di Biathlon, ospitata ancora una volta sulla Pista Viola, sempre sotto la magistrale organizzazione dello Sci Club Alta Valtellina.
Ufficio Turistico Valdidentro
Foto credit: Mattia Canclini
- 65 viste